LAVORI D'AULA: L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA CONVOCATA PER MARTEDÌ 28 NOVEMBRE, ALLE ORE 10 - ALL'ODG: QUESTION TIME, RISOLUZIONI, MOZIONI E ATTI AMMINISTRATIVI
L'Assemblea legislativa dell'Umbria si riunirà martedì 28 novembre dalle ore 10. Prevista la discussione di interrogazioni a risposta immediata, risoluzioni, atti amministrativi e mozioni. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito Alumbria.it e sul canale Youtube dell'Assemblea.
25 Nov 2017 10:00
3 minuti, 32 secondi
(Acs) Perugia, 25 novembre 2017 – La presidente Donatella Porzi ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 28 novembre, alle ore 10. All'ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, risoluzioni, atti amministrativi e mozioni. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul sito Alumbria.it e sul canale Youtube dell'Assemblea: (https://goo.gl/1SyUTF).
INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA
“Sede Inail di Gubbio”. Interroga il consigliere Andrea Smacchi (Pd) risponde risponde l'assessore Antonio Bartolini.
“Stato di attuazione della deliberazione dell'Assemblea legislativa n. 34 del 15/12/2015 (adozione di iniziative da parte della Giunta regionale per risolvere il problema dell'inquinamento dei fiumi Marroggia, Clitunno, Timia e Teverone”. Interroga il consigliere Silvano Rometti (SeR) risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
“Criticità riscontrate presso l'ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto”. Interrogano i consiglieri Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega) risponde l'assessore Luca Barberini.
“Intendimenti della Giunta regionale in merito al fondo per il finanziamento di progetti di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini”. Interroga il consigliere Raffaele Nevi (FI) risponde l'assessore Giuseppe Chianella.
“Permessi regionali di ricerca geotermici”. Interroga il consigliere Eros Brega (Pd) risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
“Intendimenti della Giunta al fine della installazione delle barriere antirumore nel tratto di E45 confinante con la frazione di S.Liberato di Narni, considerato anche il lavoro già svolto dall'Amministrazione comunale”. Interrogano i consiglieri Giacomo Leonelli (Pd) e Attilio Solinas (Mdp) risponde l'assessore Giuseppe Chianella.
“Schema di accordo di collaborazione tra la Regione Umbria, l'Università degli studi di Perugia, l'Ufficio scolastico regionale, il Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza e l'associazione Omphalos, per la realizzazione di attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del bullismo omofobico. Intendimenti della Giunta in ordine alla modifica dello schema di accordo medesimo, al fine di eliminare le contraddizioni tra il contenuto dello stesso e l'articolo 6 della legge regionale 3/2017”. Interroga il consigliere Sergio De Vincenzi (Rp) risponde la presidente della Giunta, Catiuscia Marini.
“Tutela dei viaggiatori nelle diverse tipologie di trasporto pubblico, dall’utenza Trenitalia a quella del Minimetrò. Tempi, costi, modalità di intervento. Informazioni della Giunta al riguardo”. Interrogano Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S) risponde l'assessore Giuseppe Chianella.
“Programma di sviluppo rurale 2014/2020, mancanza di certezze economiche per le imprese agricole, modifiche ex post dei bandi, burocrazia, soldi che non arrivano. intendimenti della Giunta per la tutela del settore”. Interrogano Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (M5S) risponde l'assessore Fernanda Cecchini.
GLI ALTRI ATTI IN DISCUSSIONE
“Linee guida strategiche per lo sviluppo della Società dell'informazione (lgsi) in riferimento alla legislatura regionale 2015/2020”. Atto amministrativo. Relatore di maggioranza Andrea Smacchi (Pd), relatore di minoranza Raffaele Nevi (FI).
“Progetto di realizzazione della stazione ferroviaria per l'alta velocità denominata Medioetruria: sperpero di risorse pubbliche e assenza di velocizzazione dei collegamenti tra l'Umbria e le città di Roma e Milano. Soluzioni alternative da perseguire e adozione di iniziative al riguardo da parte della Giunta”. Mozione a firma Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S).
“Mancata individuazione da parte della Giunta della sede legale dell'Azienda Usl n. 2. Adozione di iniziative da parte della Giunta medesima affinché tale sede sia stabilita nella città di Terni”. Mozione a firma Raffaele Nevi (FI), Claudio Ricci, Sergio De Vincenzi (Rp), Emanuele Fiorini, Valerio Mancini (Lega), Marco Squarta (FdI).
“Instaurazione in Umbria di un sistema di filiera corta che sappia valorizzare la qualità della carne ottenuta dall'attività di contenimento della specie cinghiale”. Mozione a firma Carla Casciari (Pd).
“Sollecito alla Giunta per azioni immediate dirette a superare il vigente regolamento regionale n.34/1999 (prelievo venatorio della specie cinghiale) al fine di produrre una nuova normativa in materia”. Proposta di risoluzione della Terza commissione, relatore Attilio Solinas (presidente).
“Avvio della procedura per l’approvazione del nuovo Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti e conseguente eliminazione della previsione di impianti per il trattamento termico sul territorio regionale”. Mozione a firma Valerio Mancini, Emanuele Fiorini (Lega), Marco Squarta (FdI), Claudio Ricci, Sergio De Vincenzi (Rp).
“Impegno della Giunta ad esentare dal pagamento della tassa di circolazione per gli automezzi di proprietà delle organizzazioni di volontariato (onlus) con sede in Umbria e iscritte al registro regionale”. Mozione a firma Giacomo Leonelli e Carla Casciari (Pd).
“Ridefinizione delle date per la quantificazione del calo di fatturato delle imprese al fine della detassazione prevista per le zone colpite dal sisma del 30/10/2016”. Mozione a firma Raffaele Nevi (FI).
“Accordo di programma tra Regione e Comune di Città di Castello per interventi immediati riguardanti il consolidamento e il riuso della struttura ex ospedale di Città di Castello”. Proposta di risoluzione della Prima commissione, relatore Andrea Smacchi (presidente). MP/
