LAVORI D'AULA (5): L'ASSEMBLEA PRENDE ATTO DELLA RELAZIONE SULL'ATTIVITÀ DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE

Data:

24 Nov 2015 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 50 secondi

(Acs) Perugia, 24 novembre 2015 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria, dopo la relazione di Andrea Smacchi (presidente della Prima commissione) ha preso atto della valutazione sull'attività svolta nel 2014 dall'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche (Izsum).

“L'Istituto – si legge nella relazione - nasce 79 anni fa come gemmazione della facoltà di veterinaria dell'Università di Perugia. Lo Zooprofilattico opera come strumento tecnico scientifico dello Stato e delle Regioni Umbria e Marche, e ha come obiettivo quello di assicurare la tutela della salute dell'uomo garantendo ai cittadini la risposta ai bisogni di salute pubblica, di sicurezza alimentare, di sanità e benessere degli allevamenti, oltre al corretto rapporto tra insediamenti umani, animali ed ambiente. Inoltre lavora per prevenire la trasmissione delle malattie dall'animale all'uomo e ad offrire sostegno alle produzioni e trasformazioni agroalimentari. L'Izsum chiude il 2014 con un avanzo di amministrazione di un milione 850mila euro su un bilancio di 23 milioni di euro: di questi 19 milioni provengono dal fondo sanitario nazionale, 500mila dalle due Regioni a fronte dei progetti che svolgiamo, 500mila euro dalla vendita dei vaccini e gli altri dalle oltre 250 convenzioni con privati”. DMB/
 

Ultimo aggiornamento: 24/11/2015