(Acs) Perugia, 24 novembre 2015 – Con 13 voti a favore (PD, Socialisti e riformisti, Umbria più uguale) e 8 no (Forza Italia, Ricci presidente, Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Fratelli d'Italia), l'Assemblea legislativa ha approvato il disegno di legge e relative tabelle dell'assestamento di bilancio 2015.
EMENDAMENTI APPROVATI. Soppressa la previsione del pagamento di un contributo da parte dei professionisti per gli attestati di prestazione energetica (Giunta regionale). Previsto che la Giunta stabilisca l'importo del contributo per la gestione del catasto regionale degli impianti termici (Giunta regionale). Incremento da 3 a 5 anni della durata in carica dei revisori dei Conti della Regione, anche in già in carica (presidente Marini). Dimezzato il periodo (da 20 a 10 giorni) per il parere dei revisori sugli atti (Giunta). La Regione potrà stipulare, nelle more della conclusione della riforma delle Province, accordi con gli enti di area vasta per avvalersi della Polizia provinciale per le funzioni di vigilanza in materia venatoria, ittica, idrica e ambientale (Giunta). Prorogati di due mesi gli incarichi dirigenziali di Giunta e Assemblea legislativa (Giunta). Ripristinato, come prima delle modifiche in Commissione, lo stanziamento di 200 mila euro per la legge sulle politiche di genere (Giunta).
EMENDAMENTI RESPINTI. Attribuire maggiori risorse a finanziamento della legge sulla sicurezza per il patrocinio a favore delle persone accusate di eccesso di legittima difesa (Centrodestra e civiche). Spostare 40mila euro dalla promozione turistica agli oratori (Eros Brega, Pd). Spostare 60mila euro dalla promozione turistica agli interventi in favore della famiglia (Eros Brega, Pd). Spostare 60mila euro dal fondo di riserva agli interventi in favore della famiglia (Raffaele Nevi, FI). Spostare 300mila euro dal fondo di riserva ai servizi socio assistenziali (Raffaele Nevi, FI). Spostare 90mila euro dalle azioni in materia di immigrazione, diritto di asilo e protezione umanitaria a interventi in materia si sicurezza urbana (Centrodestra e civiche). Stornare 200mila euro da politiche sviluppo rurale destinando 150mila euro alla programmazione faunistica (danni da fauna selvatica) e 50mila ai servizi socio assistenziali (Centrodestra e civiche). Stornare 50mila euro dalla proposta di legge “Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale” per assegnarle all'attività degli oratori, emendamento Ricci, De Vincenzi (Ricci presidente).
LA MANOVRA IN SINTESI
L'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 ammonta a circa 30milioni di euro. La parte di spesa corrente è di poco più di 13 milioni di euro: un milione 922mila euro al turismo, cultura, spettacolo e sport, di cui 570mila alle attività di promozione turistica, 700mila allo spettacolo, 152mila allo sport, 300mila a musei e biblioteche e 200mila per un contributo straordinario all'istituto Briccialdi di Terni; un milione 900 mila euro ad agricoltura e foreste di cui 600mila all'anticendio, 200mila a interventi nel campo della forestazione, 300mila al piano faunistico-venatorio, 100mila euro per la promozione, 700mila per i danni della fauna selvatica; 2 milioni a trasporti e mobilità; 4,5 milioni di euro al cofinanziamento del piano di sviluppo rurale; 2,5 milioni al sociale e al diritto allo studio, di cui un milione e mezzo alle politiche socio assistenziali in particolare per l'infanzia, e un milione di euro per il diritto allo studio universitario.
La spesa per investimenti in conto capitale prevede tre operazioni per un totale di 16 milioni di euro: 7,5 milioni per l'edilizia abitativa universitaria; un milione per le infrastrutture stradali; 7 milioni e mezzo di euro per l'acquisizione di aree industriali a Terni, Narni e Spoleto. Inoltre sono previsti 200mila euro per il ddl sulle politiche di genere e 50mila sul ddl omofobia. TB/DMB/MP
