LAVORI D'AULA (3) SITUAZIONE DI CASSA REGOLARE NELLA RELAZIONE DEL COLLEGIO REVISORI DEI CONTI SU ANDAMENTO GESTIONE FINANZIARIA III° TRIMESTRE 2015 – PRESA D'ATTO DELL'AULA
02 Feb 2016 00:00
1 minuto, 13 secondi
(Acs) Perugia, 2 febbraio 2016 – L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto della relazione del Collegio dei revisori dei conti sull'andamento della gestione finanziaria della Regione Umbria nel terzo trimestre 2015. È stato il presidente della Prima Commissione, Andrea Smacchi (Pd) a leggere all'Aula il documento secondo il quale “i dati esposti nella relazione esaminata dal Collegio e sottoposta all'esame della I Commissione, competente per materia, attestano che la situazione di cassa regionale riscontrata al termine del Terzo trimestre 2015, è risultata contabilmente regolare e tale da consentire di ritenere accertata, nel periodo considerato, la capacità della Tesoreria regionale di fronteggiare il fabbisogno finanziario dell’Ente".
Tre gli interventi a margine dell'illustrazione della relazione. Claudio Ricci (Ricci presidente) ha sollecitato l'Assemblea legislativa e la Giunta regionale ad “intervenire in maniera più incisiva sulle riscossioni”, mentre Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) ha rimarcato che “ogni dirigente ha accertato la sussistenza del credito, ma nel merito non è stato fatto alcun accertamento. Ai revisori bisogna permettere una verifica attenta sui residui attivi. La Regione ha erogato a 8 direttori e 57 dirigenti 620mila euro aggiuntivi al trattamento previsto. La valutazione delle performance viene effettuata da un organo di valutazione nominato dalla presidenza della Giunta, quindi mi domando quanto possa essere indipendente. Nelle tabelle quasi tutti raggiungono il livello massimo del risultato. Ma inviterei a verificare come vengono elargiti i premi in aziende private. L'auspicio è che si provveda ad una valutazione effettiva delle performance, cioè sui risultati raggiunti”. Per Andrea Smacchi (Pd), “La consigliera Carbonari sta andando fuori tema. Questo proposto è un argomento importante meritevole di essere approfondito, ma non attinente all'oggetto in discussione”. AS/
