L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELL’UMBRIA CONVOCATA PER MARTEDÌ 30 NOVEMBRE, ORE 9.30 - ORDINE DEL GIORNO: QUESTION TIME, PROPOSTE DI LEGGE, ATTI DI INDIRIZZO, REFERENDUM.

Data:

26 Nov 2021 14:30

Tempo di lettura:

2 minuti, 21 secondi

 

(Acs) Perugia, 26 novembre 2021 - L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 30 novembre, dalle ore 9.30. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, proposte di legge, atti di indirizzo, richiesta di referendum.

 

QUESTION TIME DI SEDUTA

“Intendimenti della Giunta in merito alle azioni per promuovere i flussi turistici della Regione Umbria”, interroga Francesca PEPPUCCI (Lega), risponde l’assessore Paola AGABITI.

"Sospensione di prestazioni Lea da garantire per legge, intendimenti della Giunta”, interroga Donatella PORZI (Pd) risponde l’assessore Luca COLETTO.

“Potenziali anomalie e criticità circa l’avviso di selezione pubblica Umbria Salute e Servizi, per l’assunzione a tempo parziale e indeterminato di n° 101 posizioni nel profilo di ‘operatore front — office Cup’. Intendimenti della Giunta a riguardo”, interrogano Thomas DE LUCA (M5S), Fabio PAPARELLI, Simona MELONI, Tommaso BORI, Michele BETTARELLI, Donatella PORZI (Pd), Andrea FORA (Patto civico) e Vincenzo BIANCONI (Misto) risponde l’assessore Luca COLETTO.

“Attività di sorveglianza e di farmacovigilanza nei vaccini da Covid 19”, interroga il consigliere Valerio MANCINI (Lega) risponde l’assessore Luca COLETTO.

“Sportelli bancari: misure che la Regione intende adottare per evitarne la chiusura e piani strategici da intraprendere per il futuro”, interrogano Paola FIORONI e Stefano PASTORELLI (Lega) risponde la presidente Donatella TESEI.

“Riorganizzazione di Arpal Umbria e nomina degli organismi dell'Agenzia”, interroga Michele BETTARELLI (Pd) risponde l’assessore Paola AGABITI – Michele FIORONI.

“Vaccinazioni personale sanitario della Regione Umbria”, interroga Fabio PAPARELLI (Pd) risponde l’assessore Luca COLETTO.

“Implementazione del nuovo ‘Piano sanitario regionale’ mediante il confronto e la partecipazione con i rappresentanti delle professioni socio-sanitarie, utenti e le autonomie locali”, interroga Vincenzo BIANCONI (misto) risponde l’assessore Luca COLETTO.

 

GLI ATTI IN DISCUSSIONE

“Bilancio consolidato della Regione Umbria per l’esercizio 2020”, relatore di maggioranza Daniele NICCHI (presidente Prima commissione), relatore di minoranza Donatella PORZI (Pd).

“Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale n.1/2015 ‘Testo unico governo del territorio’, relatore Stefano PASTORELLI (LEGA).

“Esenzione tariffa trasporto pubblico regionale e locale per le persone con disabilità o a mobilità ridotta”, mozione di Daniele CARISSIMI e Paola FIORONI (Lega).

“Impegni della Giunta regionale per il futuro di Ast e l’aumento della competitività dell’Umbria”, mozione di Fabio PAPARELLI, Michele BETTARELLI, Tommaso BORI, Simona MELONI, Donatella PORZI (Pd), Thomas DE LUCA (M5S), Andrea FORA (Patto civico) e Vincenzo BIANCONI (Misto).

"Il ruolo della Regione nella transizione di Ast verso modelli di sviluppo sostenibile e inclusivo”, mozione di Daniele CARISSIMI (Lega).

“Costituzione della Consulta regionale permanente delle professioni sanitarie e socio sanitarie”, mozione di Andrea FORA (Patto civico).

“Iniziative volte a contrastare tutti i fenomeni di violenza e intolleranza di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico e sessuale”, mozione di Eleonora PACE e Marco SQUARTA (FdI).

“Presidio ospedaliero della Media Valle del Tevere, adozione di iniziative da parte della Giunta”, risoluzione della Terza commissione, relatore di maggioranza Francesca PEPPUCCI (Lega), relatore di minoranza Tommaso BORI (Pd).

“Relazione dell'Assemblea legislativa sull'attività delle organizzazioni iscritte al registro regionale del volontariato - anno 2020 e 2021”, relatore Eleonora PACE (presidente Terza commissione).

REFERENDUM “Richiesta di referendum abrogativo ‘eutanasia legale’”, proposta del consigliere Thomas DE LUCA (M5S). NOMINE “Sostituzione del componente dimissionario del consiglio direttivo del Centro studi giuridici e politici della Regione Umbria”, relatore Daniele NICCHI (presidente Prima commissione). RED/

Ultimo aggiornamento: 30/11/2021