(Acs) Perugia, 26 giugno 2023 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato la rettifica per errore materiale dei prospetti contabili del rendiconto dell’esercizio finanziario 2022 dell’Assemblea legislativa. Domani in Aula ne verrà chiesto l’inserimento all’ordine del giorno.
I commissari hanno poi ascoltato l’informativa del funzionario di Palazzo Cesaroni, Ugo Carlone, su “L’Agenda 2030: l’azione dell’Unione europea e gli aspetti regionali”. L’Agenda, sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi della Nazioni unite, tra cui l’Italia, definisce 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030. Secondo la relazione di Eurostat l’Unione europea ha compiuto progressi per quanto riguarda la maggior parte degli obiettivi negli ultimi cinque anni. L'Italia sta migliorando in relazione alla maggior parte degli indicatori sulla sostenibilità ambientale. Il Comitato europeo delle Regioni ha approvato un parere sull'attuazione degli obiettivi, sottolineando l'impegno delle regioni e delle città per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il Comitato si dice preoccupato per il rallentamento degli sforzi in materia di azione per il clima; richiama l'attenzione sul ruolo e sulle risorse degli enti locali e regionali, e sulla ‘deprecabile assenza’ di riferimenti agli obiettivi nei Pnrr. Inoltre il Comitato esprime preoccupazione perché la relazione di monitoraggio non si basa su obiettivi misurabili e con scadenze precise, e chiede che le istituzioni dell'Ue ‘dimostrino una maggiore leadership nella comunicazione sugli obiettivi’. DMB/
