(Acs) Perugia, 19 settembre 2025 - “La questione di genere, oggi, è un tema aperto che le Istituzioni tutte devono affrontare in modo serio e unito, lavorando per costruire per tutte e tutti le stesse opportunità”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi, che nel corso della riunione della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome italiane, svoltasi a Genova, è stata nominata alla guida del Coordinamento per le Pari opportunità e la Rappresentanza di genere”.
“Ringrazio i colleghi presidenti che mi hanno accordato la fiducia per questo incarico - spiega Bistocchi - che porterò avanti, come sempre, con serietà e passione, nella consapevolezza che la questione di genere sia un dossier che non può essere sottovalutato o minimizzato. Dalla violenza, con un numero di femminicidi in crescita costante, fino al gender pay gap e quindi alla retribuzione delle donne, sempre più bassa di quella degli uomini, fino al tema del caregiving, urgente perché il lavoro di cura non può ricadere sempre e soltanto sulle spalle delle donne: queste, e altre questioni, sono in attesa di un impegno da parte delle Istituzioni senza sconti e senza divisioni”.
“Con il Coordinamento Pari opportunità - conclude Bistocchi - l’obiettivo è quello di mettere in rete buone pratiche ed elaborare iniziative e linee guida che possano portare anche le Assemblee legislative del Paese in prima linea sul fronte delle attività per la parità di genere, per una ricaduta reale e concreta su tutti i territori regionali”. Ao/Pv/Red/As