“La posizione anti caccia del Pd è nota e confermata”

I consiglieri della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini replicano a Michele Bettarelli e Donatella Porzi: “sui tribunali hanno la memoria corta”

Data:

14 Set 2023 09:41

Tempo di lettura:

1 minuto, 48 secondi

(Acs) Perugia, 14 settembre 2023 - “Ringraziamo i consiglieri di opposizione che si preoccupano per noi, ma li rassicuriamo, siamo molto tranquilli: già quattro anni fa gli elettori hanno punito il Pd per i danni fatti per anni in Umbria, sapranno anche questa volta riconoscere il buon lavoro svolto dalla Lega in Regione”. I consiglieri della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini replicano così ai colleghi di opposizione Michele Bettarelli (Pd) e Donatella Porzi (misto) “che hanno ironizzato su quanto accaduto martedì in consiglio regionale”. 

“Tutte le mozioni presentate - spiegano Puletti e Mancini - avranno modo di essere discusse e votate in Aula. Fermo restando che, oggettivamente, alcune erano legate a scadenze che ne richiedevano la discussione d’urgenza. Inutile nascondersi dietro maschere di ipocrisia, i fatti sono chiari: la sinistra con il suo voto contrario ha impedito ai cittadini umbri di avere delucidazioni sull'imminente apertura della stagione venatoria, fregandosene dello stato di confusione in cui versano i cacciatori a causa di rimpalli normativi, tra Italia ed Europa, che non dipendono da loro. E allo stesso modo ha di fatto sconfessato la richiesta di aiuto da parte di molti sindaci, anche del loro stesso partito, sulla necessità impellente di riaprire i Tribunali”. 

“È pur vero - proseguono Puletti e Mancini - che la sinistra a livello regionale è in linea con il nazionale. Ricordiamo infatti, in particolare all’ex esponente del Pd e renziana Porzi, l'iniziativa del Governo Renzi, allora segretario del Pd, che voleva togliere la Corte di Appello di Perugia nel 2016, salvata grazie alla grande battaglia istituzionale fatta dalla Lega. Oppure la proposta di legge di modifica dell'articolo 842 del Codice Civile presentata dalla sinistra, che di fatto impedirebbe la mobilità dei cacciatori”. 

“Sono anni – continuano i due leghisti - che la sinistra tenta di chiudere la caccia. Dal nazionale all'Europa, il passo è breve. È forse un caso che a Bruxelles il Pd sia in coalizione con chi è a favore della carne sintetica e mette paletti assurdi contro l’attività venatoria? Sarebbe ora che la sinistra gettasse la maschera e spiegasse ai cittadini che vuole la caccia e i Tribunali chiusi. Poi noi staremo tranquilli e loro sereni, come Renzi disse a Letta. Ma intanto – concludono - fa specie sentire risibili attacchi che seguono ad altrettanto tragicomiche scelte politiche”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023