ISTRUZIONE: “ASSISI 1822. MESTIERI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO” - VENERDÌ 23 NOVEMBRE PRIMO INCONTRO DELL’UNITÀ FORMATIVA PER DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA CURATA DALL’ISUC

Data:

22 Nov 2018 12:45

Tempo di lettura:

0 minuti, 47 secondi

(Acs) Perugia, 22 novembre 2018 - “Assisi 1822. Mestieri e organizzazione del lavoro” è il titolo del primo incontro dell’Unità formativa per docenti di scuola secondaria, proposta dall’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) in collaborazione con “Assisium” ed IPIA “Emiliano Orfini” di Foligno, che si volgerà domani, venerdì 23 novembre, ore 15.30, ad Assisi presso l’Orto degli Aghi.

IL LUOGO. La proposta, promossa da Giampiero Italiani, era partita tre anni fa dalla ricerca di Pier Maurizio Della Porta dell’Archivio di Stato di Perugia. Lo studioso aveva individuata un ricco corpus che documentava, dagli anni Venti dell’Ottocento, il funzionamento ad Assisi di una manifattura che produceva aghi e spilli, impiegando un’ottantina di giovani e giovinette; tra i documenti, un regolamento estremamente moderno nel garantire i diritti delle lavoranti e la loro integrità fisica e morale.

I LAVORI verranno aperti da Simone Pettirossi, assessore comunale alle politiche scolastiche ed educative. Seguiranno la relazione di Stefania Ricci “Il corpo delle donne: da Coco Chanel a Mary Quant” e quella di Andrea Maori “Costumi proibiti. Novant’anni di moralismo in Italia”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018