(Acs) Perugia, 26 febbraio 2025 - “Insieme siamo più forti: come il civismo e la partecipazione possono cambiare la nostra vita e la comunità” Questo il titolo della lezione che la professoressa Bianca Maria Tagliaferri, vice presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, ha tenuto oggi presso il Liceo Scientifico ‘Alessi’ di Perugia, impegnato in alcune giornate di lezioni flessibili.
La professoressa Tagliaferri, già docente di materie letterarie ed ex dirigente dell’Istituto Alberghiero di Assisi, fa sapere di essere “tornata con grande gioia tra i banchi di scuola e tra i ragazzi”, per i quali – è scritto in una nota - “ha sempre rappresentato un’autorevole guida e un’accogliente presenza”.
“Tra racconti di vita vissuta, richiami alla storia contemporanea, ma anche a quella più lontana nel tempo, passando dalla Magna Charta allo Statuto Albertino fino ad arrivare alla nostra Costituzione, i ragazzi sono stati coinvolti in un excursus che li ha messi davanti alla responsabilità del loro essere cittadini. Responsabilità che parte anche dal semplice saluto, gesto semplice, ma che crea una immediata connessione con l’altro e apre la strada alla condivisione e alla partecipazione”.
La professoressa Tagliaferri ha ringraziato il Liceo Alessi di averla “coinvolta in questo progetto e i ragazzi per la loro attenzione”.
Per la vice presidente dell’Assemblea legislativa, Tagliaferri, “i giovani sono una risorsa fondamentale per la nostra comunità e il dialogo con le nuove generazioni è importante per costruire un’Umbria proiettata nel futuro, in cui solidarietà e partecipazione siano primo posto”. RED/as