(Acs) Perugia, 12 giugno 2017 – Il Corecom dell'Umbria ha presentato stamani, in una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Cesaroni di Perugia, i vincitori del concorso “Tv di comunità 2017”, rivolto alle emittenti televisive e radiofoniche, con una sezione anche per le associazioni. I progetti, la cui produzione sarà ultimata fra settembre e ottobre, sono stati valutati da una giuria di esperti presieduta dal giornalista Alvaro Fiorucci.
Il tema scelto per l'edizione di quest'anno di “Tv di comunità” è: “Raccontare per ricostruire: legami sociali, economia, cultura, turismo”, con l'obiettivo, ha spiegato il presidente del Corecom Marco Mazzoni, “di concorrere alla promozione dei territori colpiti dal sisma del 2017. Attraverso un'informazione 'dal basso' vogliamo far sì che rimanga sempre alta l'attenzione sulle complesse problematiche che gli abitanti di quelle aree si trovano ad affrontare”. I partecipanti hanno inviato i loro progetti di realizzazione di 'video/audio-inchieste' riguardanti legami sociali, economia, cultura e turismo.
Per le emittenti televisive sono stati selezionati i progetti “Il tempo della rinascita”, di Tef Channel, “Un aiuto nel sisma”, di Rtua (Tele Orvieto 2) e “Community: terre e tessuti da ripensare”, di Umbria Tv.
Per le emittenti radiofoniche sono stati selezionati i progetti “La voce della Valnerina” di Umbria radio e “Another brick in the wall: ripartiamo dalla comunità”, di Radio Gente Umbra.
Nella sezione associazioni sono stati selezionati i progetti “Colpiti nel cuore: appunti per una ricostruzione”, dell'associazione “La città del sole” e “Restart: comunità resistenti”, dell'associazione “MenteGlocale”.
Il presidente Mazzoni e le componenti del Corecom dell'Umbria, Maria Mazzoli e Stefania Severi, hanno annunciato che oltre alla presentazione, in autunno, dei lavori finiti è in cantiere una sinergia con i Corecom di altre regioni, di cui non sono ancora stati resi noti i dettagli”. PG/
FOTO ACS:https://goo.gl/3mC5ph, https://goo.gl/wyjl13