INFORMAZIONE: “L'UTILIZZO DI INTERNET TRA LE FAMIGLIE ITALIANE” - CON L'INTERVENTO D LUCA CALZOLA PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM UMBRIA SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Data:

03 Apr 2014 01:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 58 secondi

 
(Acs) Perugia, 3 aprile 2014 - “L’utilizzo di internet tra le famiglie italiane” è il titolo dell'intervento di Luca Calzola, statistico e ricercatore sociale, che si inserisce all'interno del dibattito on line “Conoscenza e 'sapere' digitale” (http://goo.gl/KA0g4f). Un confronto virtuale dedicato alle potenzialità, alla ricchezza e ai rischi della rete internet, che ogni mercoledì prevede un contributo di autorevoli personaggi del mondo dell'informazione. Uno stimolo alla riflessione su un tema importante ed attuale come l'uso corretto della rete, rivolto in modo particolare ai giovani per stimolarli ad un approccio consapevole ai social media e alle nuove tecnologie.

Calzola, nel suo intervento, analizza chi sono gli utenti di internet, quale è il loro profilo socio-demografico, quali sono gli usi principali che gli utilizzatori fanno della rete e per quali motivi molte persone non accedono ad internet. Secondo l'autore in Italia “l’uso del web è diventato parte della identità personale di un numero sempre maggiore di persone” e oramai il “problema non è più se usare la rete, ma come farlo; e ciò dipende dalla scuola e da chi deve fornire loro strumenti di lettura della realtà”. I dati, inoltre, dimostrano che “la possibilità di utilizzo del web sta diventando sempre più una discriminante socio economica e un fattore di deprivazione nei confronti delle famiglie con minori risorse economiche”. DMB/
 

Ultimo aggiornamento: 03/04/2014