INFORMAZIONE: “IL WEB-INDIVIDUO BLASÉ” - CON IL SOCIOLOGO UGO CARLONE PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM UMBRIA SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”
19 Mar 2014 00:00
0 minuti, 46 secondi
(Acs) Perugia, 19 marzo 2014 - “Il web-individuo blasé” è il titolo dell'intervento di Ugo Carlone, sociologo e funzionario del Corecom dell'Umbria, che si inserisce all'interno del dibattito on line “Conoscenza e 'sapere' digitale” (http://goo.gl/3IidGU). Un confronto virtuale dedicato alle potenzialità, alla ricchezza e ai rischi della rete internet, che ogni mercoledì prevede un contributo di autorevoli personaggi del mondo dell'informazione. Uno stimolo alla riflessione su un tema importante ed attuale come l'uso corretto della rete, rivolto in modo particolare ai giovani per stimolarli ad un approccio consapevole ai social media e alle nuove tecnologie.
Carlone teme che nel web cominci ad affacciarsi un “nuovo (?) web-individuo, la cui sensibilità è attutita e mitridatizzata e a cui tutto appare uniforme, grigio, opaco. L'uomo con il mouse in mano che naviga (da casa, dall'ufficio) o, senza mouse, dal tablet o dal mobile (e – da ultimo – dagli occhiali o dall'orologio) e ingurgita notizie, informazioni, foto, post, commenti, overdose di citazioni colte, tweet, like, filmati”. Una persona incapace di reagire e sostanzialmente indifferente. RED/tb
