IMU TERRENI AGRICOLI: “BENE IL RINVIO, MA LO SPETTRO DEL PAGAMENTO SI POTREBBE MATERIALIZZARE DI NUOVO A FINE GENNAIO” - NOTA DI NEVI (FI)

Data:

05 Dic 2014 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 53 secondi

 (Acs) Perugia, 5 dicembre 2014 - “La decisione del rinvio dell'Imu sui terreni agricoli è certamente una notizia importante, se si considera il concreto rischio cui si è andati incontro in questi giorni e che addirittura avrebbe avuto come scadenza il 16 dicembre”. Lo scrive il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi che mette comunque in evidenza come “lo slittamento di cui nel tardo pomeriggio di ieri si parlava non potrà essere fissato a giugno perché quei 350milioni di euro che lo Stato avrebbe recuperato togliendo l'esenzione dell'Imu su circa 2 mila comuni sono stati già spesi nelle coperture del bonus Irpef. Ecco perché il problema – avverte - si potrebbe già riproporre alla fine del mese di gennaio, come si apprende anche da “Il Sole 24 Ore', quando lo spettro del pagamento dell'Imu sui terreni agricoli si andrebbe a materializzare nuovamente”.

Nevi, qualora venissero confermate le indiscrezioni riportate da 'Il Sole 24 Ore', fa sapere che chiederà l'iscrizione della mozione presentata insieme ai colleghi Andrea Lignani Marchesani (FDI), Fausto Galanello e Manlio Mariotti (Pd) al prossimo Consiglio regionale, “affinché la Regione faccia sentire la sua voce per evitare questa ulteriore e grave tassazione per famiglie e imprese”. RED/as
 

Ultimo aggiornamento: 05/12/2014