“Per il Pd la caccia non è un tema prioritario”

Il consigliere regionale Manuela Puletti torna sulla mozione della Lega per la definizione delle zone umide: “Per il Partito democratico non è urgente a 5 giorni dall’apertura della caccia e vota contro”

Data:

12 Set 2023 16:08

Tempo di lettura:

1 minuto, 43 secondi

(Acs) Perugia, 12 settembre 2023 - “Per il Pd la caccia non è un tema prioritario. Già lo avevamo capito quando qualche tempo fa l'attuale capogruppo Meloni dichiarò a mezzo stampa che la Lega avrebbe fatto meglio ad occuparsi di altro anziché del calendario venatorio. Oggi in Aula si è avuta l'ulteriore conferma”. È quanto dichiara il consigliere della Lega Manuela Puletti, in merito ai lavori dell’Assemblea legislativa dell’Umbria di questa mattina.

“Siamo a pochi giorni dall'apertura della caccia – spiega Puletti - e il mondo venatorio sta vivendo momenti di incertezza a fronte del rimpallo normativo, tra Unione Europea e Italia, sulla definizione delle zone umide in prossimità delle quali non si potrebbero trasportare le tradizionali cartucce con piombo. Attenendomi al regolamento vigente, ho chiesto venisse trattata la mia mozione che chiedeva delucidazioni sulla posizione della Regione Umbria in tal senso e che l'assessore regionale si attivasse in tutte le sedi opportune per scongiurare l'applicazione dell'ennesima follia europea”. 

“L’urgenza – argomenta il consigliere Puletti, la cui mozione è stata condivisa anche dai consiglieri della Lega Marco Castellari e Valerio Mancini - a differenza delle altre mozioni presentate è data proprio dall’imminente inizio della stagione venatoria, come ho spiegato in Aula. Ma dal Pd mi sono sentita dire che non si tratta di una materia ‘prioritaria’, celandosi dietro una nemmeno tanto mascherata ipocrisia. Al di là di questa affermazione, che conferma lo scarso interesse, se non la manifesta ostilità, del Pd nei confronti del mondo venatorio, è evidente, in questo caso, la tempistica con cui occorreva intervenire a prescindere dal colore politico: quando c’è incertezza la politica deve rispondere. Comunque la si pensi a proposito della caccia, se c’è confusione normativa credo sia compito delle Istituzioni contribuire a fare chiarezza, per consentire il corretto svolgimento di un’attività legittima”. 

“La politica – conclude Puletti – dovrebbe andare oltre le bandiere quando c’è da garantire la corretta applicazione di norme e, allo stesso tempo, il legittimo esercizio di un diritto. Non è così, evidentemente, per il Pd e per quanti hanno votato contro la trattazione urgente di un tema sul quale occorre intervenire nelle prossime ore”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023