“Il 18 maggio 2023 in Umbria la prima Giornata contro la droga” - nota di Mancini (Lega)
“Da primo firmatario della legge, orgoglioso che la Giunta regionale abbia stanziato 10 mila euro per l’istituzione di questa Giornata”.
Data:
21 Dic 2022 11:10
Tempo di lettura:
1 minuto, 34 secondi
(Acs) Perugia, 21 dicembre 2022 - “Sono orgoglioso che la Giunta regionale abbia stanziato 10 mila euro per la mia proposta di legge, sottoscritta da tutti i colleghi della Lega, per l’istituzione della ‘Giornata contro la droga’ che verrà celebrata per la prima volta il 18 maggio 2023”, così il consigliere Valerio Mancini (Lega-primo firmatario dell’atto) che spiega come “i fondi verranno impiegati per attività di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica circa le problematiche indotte dal consumo di stupefacenti e per instaurare un percorso educativo a partire dalle scuole”.
“La Giunta si impegnerà a prevedere un piano di prevenzione di concerto con le istituzioni scolastiche, quindi con l’Ufficio scolastico regionale, e in questo percorso di sensibilizzazione un ruolo centrale lo avranno anche i Sindaci e le Amministrazioni comunali. Si avvierà inoltre – spiega Mancini - una collaborazione con gli Enti del servizio sanitario regionale e con le associazioni del Terzo settore, previa intesa con la Commissione regionale antimafia”.
“La droga, tutta, fa male - osserva Mancini – e non si devono fare distinguo tra droghe leggere e pesanti, perché tutte rappresentano un pericolo per i nostri giovani ed è nostra responsabilità spiegare loro i rischi che corrono se cedono all’utilizzo di sostanze stupefacenti. È fondamentale educare i giovani alla legalità e dobbiamo farlo ricordando loro che le droghe mettono a rischio la loro vita e causano danni spesso irreversibili”.
“Nella legge sulla ‘Giornata contro la droga’ è prevista anche l’introduzione di un test antidroga su base volontaria per Presidenti, Assessori e Consiglieri non solo della Regione, ma anche di Province e Comuni, e non appena sarà possibile mi sottoporrò pubblicamente al test del capello, perché dare il buon esempio ai nostri ragazzi è la miglior lezione che possiamo impartire loro”.
“Combattere la droga è da sempre una priorità della Lega – conclude Mancini - e sono fiero che questa nostra battaglia sia stata sostenuta da tutti. Difendere la legalità, la salute e la sicurezza dei nostri figli rimane il nostro primo obiettivo”. RED/as
