FLOTILLA: “UMBRIA ‘TERRA DI COSTRUTTORI DI PACE’ CONDANNA L’ATTACCO MILITARE AI PACIFISTI E RIBADISCE SUO IMPEGNO PER IL DIALOGO” – NOTA DEI GRUPPI DI CENTROSINISTRA

In una nota congiunta, i gruppi consiliari di maggioranza a Palazzo Cesaroni (Pd, Idv, Prc, Socialisti riformisti, Pdci) condannano l’attacco dei militari israeliani alla nave dei cooperanti diretta a Gaza e rilanciano il ruolo di mediazione pacifica dell’Umbria.

Data:

01 Giu 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

(Acs) Perugia, 1 giugno 2010 - “L’Umbria è terra di ‘costruttori di pace’ e non può rimanere impassibile a quanto accaduto al convoglio umanitario Freedom Flotilla. Alla condanna senza mezzi termini della sanguinaria e sconcertante azione militare delle forze armate israeliane contro la nave di pacifisti diretti a Gaza, è necessario affiancare azioni concrete per riaprire subito una stagione di dialogo che eviti ulteriori atti di violenza e rimetta al centro il grande tema della pace in Medio Oriente”.

I gruppi consiliari di maggioranza alla Regione (Pd, Idv, Prc, Socialisti riformisti, Pdci) condannano in una nota comune a tutto il centrosinistra l’aggressione israeliana contro i cooperanti pacifisti e rilanciano il ruolo di mediazione pacifica dell’Umbria.

“La nostra Regione – spiegano i capogruppo in Consiglio regionale di Pd, Idv, Prc, Socialisti riformisti e Pdci – è da sempre impegnata nella promozione della pace e del dialogo. La Marcia della pace e l’Assemblea dell’Onu dei popoli sono luoghi di sano attivismo e punto di riferimento per il movimento pacifista internazionale. Due realtà che oggi come mai possono dare un contributo determinante per ricomporre la gravissima incrinatura che l’attacco ad un inerme convoglio umanitario ha generato tra il movimento pacifista e lo Stato di Israele. Un impegno – conclude la nota – che la Regione può ancor di più far proprio anche grazie al ruolo che, nell’ambito della Conferenza delle Regioni, l’Umbria ricopre coordinando la commissione speciale Attività di cooperazione e iniziative per il dialogo e la pace in Medio Oriente”. RED/PG
 

Ultimo aggiornamento: 01/06/2010