“Finanziate leggi fondamentali grazie al contributo della Seconda Commissione”
Il presidente Valerio Mancini (Lega) sull’assestamento di bilancio approvato oggi dalla Prima commissione
10 Lug 2023 17:30
1 minuto, 42 secondi
(Acs) Perugia, 10 luglio 2023 - “Sono orgoglioso che nell’Assestamento di Bilancio che verrà discusso e approvato in Aula il prossimo 28 luglio la Giunta abbia previsto risorse che consentiranno di dar seguito ad alcune proposte di legge sulle quali ha lavorato la Seconda Commissione”,. Lo dichiara il presidente Valerio Mancini (Lega), dopo la seduta della Prima commissione che ha approvato l’atto dell’Esecutivo regionale.
“Un finanziamento di 100 mila euro - rende noto Mancini -è stato previsto per la proposta di legge sulla promozione e valorizzazione della birra artigianale agricola. Si tratta di un atto che abbiamo approfondito in Commissione con cicli di audizioni dei soggetti portatori d’interesse. Al termine delle valutazioni - spiega Mancini - ho ritenuto opportuno chiedere alla Giunta un finanziamento di 100 mila euro e sono soddisfatto che la richiesta sia stata accolta, a testimonianza che il lavoro portato avanti dalla Commissione è fondamentale al fine di raggiungere obiettivi decisivi per la nostra regione. 50 mila euro saranno investiti sulla mia proposta di legge sul Registro regionale dei comuni con prodotti DE.CO.: si tratta di prodotti agroalimentari o gastronomici, artistici e artigianali, una ricetta, ma anche un prodotto ad alto valore storico della tradizione locale, una festa, una fiera, una sagra oppure una tecnica particolare di coltivazione, allevamento o di pesca, caratteristica del territorio. Investire in questo campo equivale a dare dignità e rilevanza ai territori che così hanno la possibilità promuovere prodotti ed eventi con effetti positivi sia sull’economia che sul turismo locale. Dal 2024, inoltre, con 700 mila euro sarà finanziato il Testo unico in materia di Protezione civile atteso da troppi anni e che finalmente grazie all’impegno della Lega e dell’assessore Enrico Melasecche vedrà la luce entro il 2023. La Protezione Civile umbra ha dimostrato ancora una volta il suo valore nella gestione delle recenti emergenze, l’alluvione del settembre scorso e il terremoto di Umbertide del 9 marzo, pertanto avere una legge che ne regolamenta l’attività è fondamentale. Si tratta - conclude Mancini - di un tema che la Seconda Commissione ha approfondito sin dall’inizio di questa Legislatura . Avere un Testo unico per la Protezione civile entro la fine dell’anno è un traguardo storico che sono orgoglioso di aver contribuito a raggiungere”. RED/mp