“Esenzione del superbollo per le auto ibride”

Audizione in Prima commissione sulla mozione dei consiglieri Giambartolomei e Pace (FdI)

Data:

20 Ott 2025 16:52

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

(Acs) Perugia, 20 ottobre 2025 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per proseguire l’esame della mozione ‘Esenzione del superbollo per auto ibride’, firmata da Matteo Giambartolomei ed Eleonora Pace (FdI). L’atto era già stato illustrato in una precedente seduta (https://tinyurl.com/yc2pzy7r). Nella riunione di oggi i commissari hanno ascoltato in audizione il direttore regionale della direzione programmazione, bilancio, risorse umane, cultura, agenda digitale, Luigi Rossetti.

La mozione impegna la Giunta ‘a prevedere un'esenzione dal pagamento del superbollo per le auto ibride per una durata utile ad incentivare l’acquisto ed immatricolazione nel territorio umbro delle stesse’. 

Il direttore Rossetti, coadiuvato dagli uffici regionali, ha sottolineato come uno degli ultimi decreti attuativi della delega fiscale, non ancora entrato in vigore ma in via di esame nelle commissioni parlamentari, specifica che le addizionali al bollo auto sono di competenza statale, vanno versate all’erario, e le regioni non possono fare nulla. Anche in caso di esenzione totale dal bollo, il superbollo va pagato. Il numero totale delle nuove immatricolazioni di auto ibride ed elettriche in Umbria nel 2022 è stato di 4823 veicoli, 5377 nel 2023 e circa 8mila nel 2024. La percentuale di auto ibride o elettriche sulle nuove immatricolazioni è passata dal 30 per cento del 2022 ad oltre il 40 percento nel 2024. Quindi si presuppone che in breve tempo supererà il 50% delle nuove immatricolazioni. Con una crescita del genere qualsiasi tipo di esenzione determinerebbe un forte impatto sul bilancio regionale. Per gli uffici una stima è difficile da fare, ma l’impatto potrebbe essere intorno ai 2 milioni di euro l’anno.  

Dopo numerose domande, i commissari hanno chiesto ulteriori approfondimenti, con dati più dettagliati soprattutto sull'incidenza di auto elettriche e ibride nelle nuove immatricolazioni, ma anche sul tipo di auto ibride che vengono acquistate, con differenze in base alla cilindrata. DMB/

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025