ELEZIONI REGIONALI 2010 – CORTE D’APPELLO DI PERUGIA E UFFICI CIRCOSCRIZIONALI DI PERUGIA E TERNI PROCLAMANO GLI ELETTI NELLA LISTA REGIONALE E NELLE DUE PROVINCIALI

Data:

16 Apr 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 1 secondo

(Acs) Perugia, 16  aprile 2010 – L’Ufficio centrale regionale presso la Corte d’Appello ha proceduto in data odierna alla proclamazione  dei candidati eletti alle elezioni 2010 nella liste regionali. Risultano eletti: Catiuscia Marini, presidente (lista “Per l’Umbria-Marini presidente”). Questi candidati eletti nella lista del presidente eletto Lamberto Bottini (PD-candidato della lista del presidente eletto); Fabrizio Felice Bracco (PD-candidato della lista del presidente eletto); Paolo Brutti (IDV-candidato della lista del presidente eletto); Roberto Carpinelli (Pdc -candidato della lista del presidente eletto i); Silvano Rometti (Socialisti riformisti-candidato della lista del presidente eletto) ; Gianluca Rossi (PD-candidato della lista del presidente eletto).

Eletti consiglieri nella lista regionale anche i due candidati presidente, Paola Binetti (Unione di Centro) e Fiammetta Modena (Per l’Umbria) .

I due Uffici circoscrizionali presso i Tribunali di Perugia e Terni hanno proclamato i ventidue consiglieri regionali eletti nelle due liste provinciali. 

 

Nella circoscrizione provinciale di Perugia risultano letti: Oliviero Dottorini (“Di Pietro-Idv”);  Silvano Rometti (“Socialisti e riformisti per l’Umbria”); Orfeo Goracci (“Rifondazione-Comunisti italiani”); Vincenzo Riommi, Gianfranco Chiacchieroni, Luca Barberini, Fernanda Cecchini, Andrea Smacchi, Franco Tomassoni e Renato Locchi (“Partito Democratico”); Gianluca Cirignoni (“Lega Nord”); Francesco Zaffini, Andrea Lignani Marchesani, Massimo Mantovani, Rocco Valentino, Massimo Monni e Maria Rosi (“Popolo delle Libertà”).

Nella circoscrizione provinciale di Terni risultano letti: Damiano Stufara (“Rifondazione-Comunisti italiani”); Eros Brega e Fausto Galanello (“Partito Democratico”); Raffaele Nevi e Alfredo De Sio (“Popolo delle Libertà”). RED/

Ultimo aggiornamento: 16/04/2010