ELEZIONI POLITICHE 2018: “PAR CONDICIO”: NEL SITO WEB DEL CORECOM-UMBRIA TUTTO QUANTO C'È DA SAPERE SU INFORMAZIONE RADIOTELEVISIVA E ISTITUZIONALE – LA DELIBERA AGCOM DEL 9 GENNAIO 2018
12 Gen 2018 11:15
0 minuti, 59 secondi
(Acs) Perugia, 12 gennaio 2018 – Il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) dell'Umbria, in occasione delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 4 marzo, ha preparato come di consueto una raccolta normativa e un vademecum riguardante l'applicazione della legge “28/2000” in materia di par condicio (“Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”).
Il materiale informativo è consultabile nel sito istituzionale del Corecom (www.corecom.umbria.it) all'indirizzo: https://goo.gl/B6ViuJ. Nello spazio dedicato alla “par condicio” è stata pubblicata la delibera (https://goo.gl/mLZJ4B) adottata dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) che chiarisce agli interessati (soggetti politico-istituzionali, organi di informazione etc.) le modalità di attuazione della normativa.
Il Corecom comunica che le disposizioni della legge “28/2000” e del Codice di autoregolamentazione delle emittenti radiofoniche e televisive locali sono in vigore dal giorno 29 dicembre 2017.
Il Comitato ricorda inoltre che ai sensi dell’art. 9 della legge “28/2000”, “dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto, è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quella effettuata in forma impersonale ed indispensabile per l’efficace svolgimento delle proprie funzioni”. All'indirizzo https://goo.gl/mLZJ4B una nota interpretativa di questa norma.
Questo il recapito telefonico per informazioni e chiarimenti: 0755763272. RED/
