DROGA: “OLTRE LO SPACCIO VA CONTRASTATO IL CONSUMO” - NOTA DI BRUTTI (IDV) SUI DATI DELLE ACQUE REFLUE

Data:

18 Set 2014 01:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 45 secondi

(Acs) Perugia, 18 settembre 2014 – “Le indagini sulle acque reflue confermano il livello abnorme di consumo di stupefacenti a Perugia e in tutta la regione. In questo caso gli acquirenti che giungono da altre città incidono ben poco, segno che c'è moltissimo da fare nel campo del contrasto e che non ci si può accontentare dei numerosi arresti messi a segno dalle forze dell'ordine, né delle lodevoli cene antispaccio dei cittadini. Bisogna fare di più e in fretta”. Paolo Brutti, presidente della Commissione regionale d'inchiesta su mafia e droga, commenta i dati dell'ultimo rapporto nazionale “che vedono Perugia di nuovo ai vertici italiani per overdose mortali e percentuali di marijuana, con incrementi del 400% nell'abuso di ketamina e addirittura dell'863% nelle metanfetamine, in allarmante crescita anche nel ternano (+232%)”.

“Il nostro augurio - prosegue Brutti - è che l'arrivo del nuovo prefetto e l'imminente composizione della task force di docenti universitari concordata con il rettore riesca finalmente a invertire la tendenza e a far recedere la cultura dello sballo”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 18/09/2014