Diga di Casanuova: Mancini (Lega) annuncia interrogazione per sapere “se possono essere previste compensazioni per Valfabbrica e Gubbio”

Atto “sottoscritto anche dal capogruppo della Lega Stefano Pastorelli e dalla collega Manuela Puletti”

Data:

29 Mar 2023 15:19

Tempo di lettura:

0 minuti, 59 secondi

(Acs) Perugia, 29 marzo 2023 – “Ho depositato un’interrogazione alla Giunta Regionale, sottoscritta anche dal capogruppo della Lega Stefano Pastorelli e dalla collega Manuela Puletti per sapere se possono essere previste compensazioni per i territori dei Comuni di Valfabbrica e di Gubbio su cui insiste la diga di Casanuova sul fiume Chiascio”: lo rende noto il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini.

“La diga - spiega Mancini - ha generato il ‘Lago di Valfabbrica’, denominata ‘Diga di Casanuova sul fiume Chiascio’ e con la sua disponibilità di 145 milioni di mc annui è in grado di corrispondere alle necessità idropotabili della città di Perugia e di altre città minori, oltreché alle esigenze idriche della maggior parte del territorio irriguo dell'Umbria. Si tratta di circa 65mila ettari territoriali dislocati nella valle Umbra fino a Spoleto, nella valle del Tevere fino a Todi e nelle valli minori dei torrenti Nestore, Caina e Genna e costituisce uno strumento strategico per sopperire alle necessità idropotabili e idriche di gran parte dell'Umbria. Al tempo stesso però la diga rappresenta un costo in termini ambientali per i territori su cui è stata realizzata, per questo - conclude Mancini - sarebbe importante, qualora possibile, prevedere compensazioni per i comuni di Valfabbrica e Gubbio”. RED/PG

Ultimo aggiornamento: 30/03/2023