DANNI FAUNA SELVATICA: “PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA PROLIFICAZIONE INCONTROLLATA” - LA SECONDA COMMISSIONE TRASFORMA LA MOZIONE DI NEVI (FI) E ALTRI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE IN UNA RISOLUZIONE UNITARIA

Data:

25 Feb 2015 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 54 secondi

 

(Acs) Perugia, 25 febbraio 2015 – La Seconda Commissione ha fatto propria, all'unanimità, la mozione firmata da Raffaele NeviMaria Rosi (FI), Sandra Monacelli (Udc), Massimo Mantovani (misto - Ncd) e Franco Zaffini (FdI) che chiedeva un intervento della Giunta regionale “per porre un freno al gravissimo problema dei danni che la fauna selvatica produce non solo agli agricoltori, automobilisti e motociclisti, ma anche e soprattutto alle casse della Regione Umbria”. Sarà il presidente della Commissione Gianfranco Chiacchieroni a presentare in Aula un documento unitario (Risoluzione) che chiede alla Giunta regionale di impegnarsi su un piano organico di prevenzione e contrasto alla prolificazione incontrollata di animali selvatici che continuano a provocare gravi danni agli agricoltori e agli automobilisti.

È stato lo stesso Nevi (primo firmatario della mozione che era stata rinviata in Commissione dall'Assemblea legislativa) a rimarcare l'importanza di questo documento di indirizzo anche alla luce della “decisione della Regione di gestire direttamente le pratiche di risarcimento circa gli incidenti stradali provocati dalla fauna selvatica. Una scelta – ha detto - che impone interventi mirati alla prevenzione. E tutto questo anche in virtù della riforma che la Regione si appresta a mettere in atto sulla caccia, riportando a se ogni delega”. AS/
 

Ultimo aggiornamento: 25/02/2015