CORONAVIRUS: “BAMBINI E GENITORI IN QUARANTENA A TERNI E NON A GUBBIO, DISPARITÀ MISURE ATTUATE DA REGIONE UMBRIA”. DA ASSESSORE COLETTO NESSUNA RISPOSTA” - DE LUCA: “M5S CHIEDE CHIAREZZA”

Il capogruppo regionale del M5S, Thomas De Luca interviene in merito a quella che definisce “disparità di valutazione tra le due Asl dell’Umbria in merito ai ragazzi ed ai genitori delle due scuole calcio, di Terni e Gubbio, in visita sabato a Bergamo e alla conseguente quarantena-isolamento degli 85 cittadini ternani”. De Luca annuncia la volontà di acquisire, nelle prossime ore, “tutta la documentazione con cui sono state date queste disposizioni in una e nell'altra azienda sanitaria”.

Data:

25 Feb 2020 15:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

(Acs) Perugia, 25 febbraio 2020 - “Sto valutando attentamente i fatti relativi la disparità di valutazione tra le due Asl dell’Umbria in merito ai ragazzi ed ai genitori delle due scuole calcio, di Terni e Gubbio, in visita sabato a Bergamo e alla conseguente quarantena-isolamento degli 85 cittadini ternani”, Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca che annuncia la volontà di acquisire, nelle prossime ore, “tutta la documentazione e richiederemo gli atti formali e informali con cui sono state date queste disposizioni in una e nell'altra azienda sanitaria".

Per De Luca è “assurdo trovarsi dinnanzi alla totale assenza di una comunicazione ufficiale utile a definire nei confronti dell'opinione pubblica la portata di un provvedimento che coinvolge intere famiglie e minori, persone lasciate in pasto a inevitabili conflitti sociali, minori per i quali doveva essere previsto un supporto psicologico. Non ritengo in alcun modo di lasciar cadere la faccenda nel dimenticatoio, a maggior ragione di fronte all'assenza di risposte da parte dell'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto”.

“Alla fine della verifica – conclude il capogruppo pentastellato -, qualora venissero riscontrate difformità rispetto alle leggi vigenti e alle disposizioni nazionali ci riserviamo ulteriori segnalazioni alle autorità preposte”. RED/As

Ultimo aggiornamento: 26/02/2020