CORECOM: VENERDÌ 31 GENNAIO, ORE 10, PALAZZO CESARONI, PRESENTAZIONE “LA COMUNICAZIONE AL FEMMINILE. PER UNA COMUNICAZIONE ATTENTA AL GENERE” (I LANCIO)

Data:

27 Gen 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

(Acs) Perugia, 27 gennaio 2014 - Venerdì 31 gennaio, nella sede dell'Assemblea legislativa dell'Umbria (Palazzo Cesaroni-Sala Partecipazione), alle ore 10, presentazione del volume “La comunicazione al femminile. Per una comunicazione attenta al genere”, una ricerca promossa dal Corecom-Umbria presieduto da Mario Capanna e curata Giuseppina Bonerba, Maria Giuseppina Pacilli, Marco Damiani, Piero Dominici, Paolo Mancini, Chiara Santilli.

Questo il programma dell'iniziativa: ore 10 apertura dei lavori MARGHERITA VAGAGGINI (consigliere Corecom-Umbria); ore 10.20 - presentazione della ricerca e delle linee guida
PAOLO MANCINI e GIUSEPPINA BONERBA (Università degli Studi di Perugia); ore 11.00 – interventi di ELISABETTA RUSPINI (Università di Milano Bicocca) e ELENA TIRACORRENDO (Consigliera di Parità Regione Umbria); ore 11.40 – dibattito; ore 12.30 – Conclusioni MARGHERITA VAGAGGINI (Corecom Umbria). Coordina i lavori ANNA MOSSUTO direttore de Il Corriere dell'Umbria.

L’attenzione verso una comunicazione “al femminile”, come spiegano gli roganizzatori dell'iniziativa, è di cruciale importanza per sostenere le politiche di genere e l’applicazione concreta del principio delle pari opportunità. Non si tratta soltanto di veicolare i contenuti delle azioni e degli interventi delle Pubbliche Amministrazioni alle persone di sesso femminile, quanto piuttosto di favorire la promozione di politiche e risorse nella direzione di una effettiva parità tra uomini e donne, dare visibilità della presenza femminile nei luoghi decisionali, valorizzare le competenze delle donne, assicurare una corretta rappresentazione delle stesse nel sistema delle comunicazioni, optare per un linguaggio adeguato a principi di equità, valutare la presenza di stereotipi di genere e di disuguaglianze comunicative.

“La comunicazione istituzionale al femminile. Per una comunicazione attenta al genere” è il secondo volume della collana “I Quaderni del Corecom”, destinata a proporre alla comunità regionale e a tutti i soggetti potenzialmente interessati documentazione e prodotti relativi alle diverse attività svolte. I volumi sono pubblicati in formato e-book. RED/tb

I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria
 

Ultimo aggiornamento: 27/01/2014