(Acs) Perugia, 8 ottobre 2013 - “Un salto di qualità ed un importantissimo passo in avanti a favore dei cittadini”. Così il presidente del Corecom Umbria, Mario Capanna prima di apporre la propria firma, insieme al presidente dell'Anci, Vladimiro Boccali sul protocollo d'intesa finalizzato a qualificare il servizio di conciliazione delle controversie tra utenti ed enti gestori del servizio di comunicazioni elettroniche, decentrato, per le udienze di conciliazione, anche nelle sedi comunali più grandi dell'Umbria. In sostanza, il Corecom, se necessario, provvederà ad inviare proprio personale o collaboratori per organizzare e/o svolgere le udienze di conciliazione presso il Comune ospitante. L'Anci Umbria potrà impiegare soltanto personale o collaboratori adeguatamente formati e valutati idonei dallo stesso Corecom. La convenzione avrà durata di un anno. Si partirà dai Comuni medio-grandi dell'Umbria avendo comunque in programma l'estensione del servizio alle altre realtà municipali medio-piccole, soprattutto quelle più disagiate. L'obiettivo rimane quello di coprire l'intero territorio regionale.
Capanna ha definito quello sottoscritto “un importantissimo atto. Solo nel 2012 – ha fatto sapere - il Corecom ha 'rimesso nelle tasche' dei cittadini umbri circa 500mila euro, risolvendo in positivo controversie che hanno interessato circa 2500 persone. Per quest'anno (2013) – ha aggiunto Capanna – i cittadini che si sono già rivolti al Corecom e che lo faranno nei prossimi mesi arriveranno a circa 3000 e nelle loro tasche ritornerà circa 1milione di euro. È importante che i cittadini, alle prese con questo tipo di problemi, sappiano che potranno utilizzare gratuitamente questo innovativo sistema di risoluzione delle controversie”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell'Anci Umbria e sindaco di Perugia, Vladimiro Boccali: “l'aver deciso di individuare oltre alle sedi Corecom anche sportelli nei Comuni, è una facilitazione importantissima per i numerosi cittadini alle prese con questo tipo di problemi. Come Anci ci impegniamo a diffondere questo servizio del Corecom. Per cittadini ed imprese, ma anche per lo stesso ente gestore è un passo in avanti nella facilitazione del rapporto e nella trasparenza, fattore indispensabile nella gestione dei servizi”. Hanno preso parte alla conferenza stampa, per il Corecom, la dirigente del servizio, Simonetta Silvestri e la responsabile della Sezione Contenzioso e Conciliazioni Sabrina di Cola, per l'Anci il segretario generale Silvio Ranieri. AS/
Immagini per le redazioni: http://goo.gl/2B4Viw