(Acs) Perugia, 10 maggio 2011 – L'Aula di Palazzo Cesaroni ha respinto oggi con 16 voti no e 11 sì (contrari PD, Marini per l’Umbria, Socialisti, Prc-Fds, Idv; favorevoli Pdl, Per l’Umbria, Lega Nord, Udc, Fli ) la mozione presentata da Pdl e Lega nord che chiedeva alla Giunta regionale di “definire in tempi brevi un piano di razionalizzazione e riqualificazione della spesa pubblica, con speciale riguardo alla parte corrente, da sottoporre all'attenzione del Consiglio regionale e costruire, con i Comuni e le due Provincie dell'Umbria, una 'cabina di regia' per l'applicazione del principio di sussidiarietà e per l'attuazione dell'accordo sul federalismo al fine di coordinare al meglio questa fase transitoria ed evitare che la spesa pubblica sfugga completamente dal controllo e si arrivi (in vista della autonomia impositiva che sarà data alle Regioni e agli Enti locali) ad un indiscriminato aumento delle tasse e della tariffe”.
Nel corso del dibattito sono intervenuti i rappresentanti di gruppi di opposizione, Pdl, Lega Nord e Per l’Umbria che hanno sottolineato: la necessità di interventi di razionalizzazione della spesa pubblica umbra i cui dati sono preoccupanti; l’esigenza di affrontare senza timori la sfida del federalismo; l'urgenza di realizzare la tracciabilità della spesa pubblica e di un nuovo approccio culturale nei confronti dell’iniziativa privata e di un coordinamento della spesa stessa tra gli enti locali. E per la maggioranza i rappresentanti dei gruppi Socialisti e riformisti, Pd e Idv hanno rilevato che: l’Umbria non si oppone al federalismo come dimostrato dall’azione programmatica della Giunta regionale; l'Umbria federalista non deve temere la spesa pubblica, ma la sua ridotta capacità fiscale e il peso delle aziende nate venti anni per gestire i servizi; il federalismo non fa che rinviare a decreti futuri le decisioni concrete su tasse e sanità.
Il rappresentante della Giunta regionale (assessore al bilancio) ha infine posto l’accento sul fatto che l’Umbria arriva all’appuntamento con il federalismo fiscale con bilanci in ordine ed invarianza fiscale. MP/GC/AS/TB
CONSIGLIO REGIONALE: RESPINTA LA MOZIONE DI PDL E LEGA SUL FEDERALISMO REGIONALE
Data:
10 Mag 2011 01:00
Tempo di lettura:
1 minuto, 26 secondi
Tag per ACS