COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: “SODDISFAZIONE E RAMMARICO PER IL TEMPO PERSO” – NOTA ZAFFINI (FLI)

Data:

22 Feb 2011 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

 

(Acs) Perugia, 22 febbraio 2011 - “Dopo dieci anni in cui ho tenacemente insistito sul problema delle tossicodipendenze e sulla necessità di dotarsi di uno strumento straordinario di contrasto alla droga, il Consiglio regionale ha, da oggi, la sua commissione d’inchiesta su un fenomeno che pone l’Umbria ai vertici delle classifiche europee per spaccio, uso e decessi droga correlati”. È quanto dichiara, a margine di un’animata seduta di Consiglio regionale, Franco Zaffini (Fli), primo firmatario dell’atto con cui è stata istituita la commissione. “Oggi è stato segnato un punto di partenza importante – dice Zaffini – dal quale avviare una attività politico – legislativa orientata a porre fine ad una vergogna che l’Umbria si porta dietro da troppi anni. Quello che francamente trovo mortificante – prosegue - è stato il tentativo capzioso e bipartisan di ‘gozzovigliare’, anziché fare i legislatori, con emendamenti che nella sostanza nulla aggiungevano  e nulla toglievano alla Commissione in sé, in merito ai quali ho dichiarato voto favorevole pur di iniziare ad affrontare un problema che sta coinvolgendo, direttamente o indirettamente, circa la metà delle famiglie umbre”.

Zaffini esprime da un lato, soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze sottolineando l’importanza di una presa d’atto decisiva da parte da tutte le forze politiche che siedono nell’assemblea legislativa dell’Umbria, ma dall’altro sottolinea anche il “rammarico” del tempo perso finora: “Se una certa superficialità politica, dettata da posizioni ideologiche, non avesse sottovalutato il problema – dice Zaffini – probabilmente oggi non conteremmo i morti che raccogliamo per strada e non saremmo giunti a tali livelli di drammaticità, faremo di tutto – conclude - affinché questo strumento produca risultati tangibili, di certo, il primo traguardo raggiunto, è il riconoscimento effettivo di un problema, grave e ben circoscritto sulla nostra regione, punto di partenza per le future azioni di studio, prevenzione e contrasto alla droga di cui si occuperà la commissione”. RED/      

 

Ultimo aggiornamento: 22/02/2011