COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: “ACQUISIZIONE DATI, STUDIO E APPROFONDIMENTO DEL FENOMENO ANCHE ATTRAVERSO AUDIZIONI MIRATE” - RIUNIONE POMERIDIANA DELL'ORGANISMO DI INCHIESTA
04 Lug 2011 01:00
1 minuto, 10 secondi
(Acs) Perugia, 4 luglio 2011 – Prima riunione, nel pomeriggio di oggi, a Palazzo Cesaroni, della Commissione d'inchiesta su: “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati.
L'organismo, presieduto da Vincenzo Riommi(Pd) e composto da: Maria Rosi (PdL-vicepresidente), Paolo Brutti (Idv), Damiano Stufara (Prc-Fed.sin.) e Franco Zaffini (Fli) ha tracciato le linee di azione che riguarderanno: l'acquisizione dei dati, lo studio e l'approfondimento del fenomeno per arrivare, anche attraverso audizioni mirate, alle proposte e ad azioni utili alla prevenzione e contrasto al traffico ed al consumo di stupefacenti ed alle morti per overdose. Entro il prossimo mese di settembre la Commissione traccerà un primo bilancio del lavoro svolto.
La Commissione d’inchiesta sulle “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati”, istituita dal Consiglio regionale il 22 febbraio scorso dovrà riferire al terzo e nono mese di attività in Terza Commissione, e al sesto e al dodicesimo mese direttamente in Aula. Questi gli obiettivi fissati: valutare l’efficacia, la qualità e l’appropriatezza delle azioni adottate per prevenire e contrastare il traffico delle sostanze, il consumo e la mortalità. A questo scopo la Commissione analizzerà: l’incidenza del narcotraffico e del fenomeno tossicodipendenze in Umbria, con particolare riferimento all'eccessivo consumo di eroina; la diffusione del fenomeno fra i giovanissimi e la validità dei protocolli terapeutici adottati nelle strutture di cura. La Commissione d'inchiesta dovrà, inoltre, individuare proposte ed azioni di prevenzione e contrasto al traffico ed al consumo di stupefacenti ed alle morti per overdose: il tutto da stilare in atti finali che verranno sottoscritti ed impegneranno Regione, Comuni, Forze dell'ordine e Ufficio scolastico regionale. RED/as
