(Acs) Perugia, 11 novembre 2009 – “Prima si fa la legge sugli istituti di partecipazione e subito dopo quella elettorale. Non è colpa mia se anche oggi consiglieri di gruppi rappresentativi dell’Assemblea hanno disertato i lavori della Commissione costringendoci a ripartire da quanto non si è fatto la scorsa settimana”. La dichiarazione di Ada Girolamini, presidente della Commissione statuto, fa riferimento alla interruzione dei lavori, dopo l'approvazione di alcuni articoli, “determinata – spiega - dalla necessità di confrontarsi ulteriormente con la Giunta, come pure dalla protesta del consigliere Oliviero Dottorini (Verdi per i valori-Idv) il quale ha sottolineato che, come stabilito in precedenza, oggi si sarebbe dovuto parlare di legge elettorale”.
La Girolamini ha riconvocato l’organismo per mercoledì prossimo, fissando per le 9,30 il proseguimento dell’esame della normativa sugli istituti di partecipazione, con l’impegno a licenziare il testo, e per le ore 10,30 la legge elettorale, da trattare ad oltranza.
“Completare l’esame della legge sulla partecipazione, che fra l’altro regola un istituto come il Referendum popolare - conclude Girolamini - è necessario proprio per gli aspetti collegati alla stessa legge elettorale. Ormai abbiamo a disposizione lo stretto tempo necessario per far fede agli impegni presi; ma di sicuro molto dipende dalle presenze ai lavori della Commissione”. GC/gc
COMMISSIONE STATUTO: “PRIMA SI FA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE E SUBITO DOPO QUELLA ELETTORALE” - LA PRESIDENTE GIROLAMINI SUI LAVORI ODIERNI"
Data:
11 Nov 2009 00:00
Tempo di lettura:
0 minuti, 55 secondi