(Acs) Perugia, 27 luglio 2016 - La Commissione per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Silvano Rometti, si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per proseguire gli approfondimenti sulle modifiche allo Statuto regolamento necessarie a garantire maggiore funzionalità ai lavori dell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
La Commissione ha affrontato la questione della sostituzione di un consigliere nei lavori di commissione, decidendo all’unanimità che potrà avvenire previa autorizzazione scritta del presidente del gruppo consiliare. Sulla disciplina delle assenze dai lavori in termini di detrazione economiche, la Commissione ha poi deciso di approfondire e chiarire il relativo articolo del regolamento.
Sull’iniziativa legislativa di natura consiliare, è stata affrontata la questione della relazione tecnico finanziaria delle proposte di legge e degli emendamenti (la cui stesura può essere delegata ai competenti uffici della Regione), prevedendo che essa indichi i mezzi per fare fronte a minori entrate o maggiori spese, fonti e coperture finanziarie. Gli uffici dell’Assemblea lavoreranno dunque ad una proposta che individui a chi spetterà la valutazione sulla ricevibilità di una proposta, richiedendo la relazione tecnico finanziaria ove non presente o la sua integrazione se essa risulta incompleta.
GLI INTERVENTI
Claudio Ricci (Rp) ha chiesto, con una lettera al presidente Rometti, un aggiornamento del regolamento in merito al funzionamento del gruppo misto e alla collocazione consiliare dei candidati non eletti alla presidenza della Regione. Sulla materia verranno svolti approfondimenti.
Raffaele Nevi (Forza Italia) ha rilevato che “il 90 per cento delle deliberazioni dell’Assemblea non arrivano neppure agli assessori. Esiste un evidente problema di continuità del flusso informativo, che impedisce l’attuazione degli atti di indirizzo approvati dall’Aula. Ci deve essere un meccanismo sanzionatorio, che preveda una censura politica dell’Esecutivo nel caso in cui non venga dato seguito alle decisioni dell’Assemblea e alle leggi approvate. Dovrebbe inoltre essere approfondito il meccanismo di nomina e revoca del portavoce delle opposizioni, dato che nel regolamento non è chiaro”.
Valerio Mancini (Lega nord, vicepresidente Assemblea) ha chiesto al presidente Rometti di farsi promotore di una iniziativa verso l'Ufficio di presidenza per “agevolare il processo di riorganizzazione interna del personale dell'Assemblea, con l'obiettivo di supportare l'attività dei consiglieri nell'attività di verifica dell'attuazione delle leggi e nello svolgimento della sessione europea, anche prevedendo apposite risorse”. MP/