BONIFICA: DOPO LE AUDIZIONI NECESSARI ULTERIORI APPROFONDIMENTI” - IN PRIMA COMMISSIONE IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA SUI CONSORZI. L'ASSESSORE CECCHINI: “IMPORTANTE PROSEGUIRE SENZA INTERRUZIONI”

Nella riunione odierna della Prima Commissione consiliare si è parlato anche  del disegno di legge predisposto dalla Giunta regionale che modifica le norme in materia di bonifica. L'organismo di Palazzo Cesaroni ha deciso di approfondire ulteriormente l'atto a seguito di quanto emerso dalle audizioni conoscitive con gli stessi amministratori dei Consorzi ed i soggetti interessati,  ma soprattutto dopo l'impugnativa, da parte del Governo, di una analoga legge della Regione Marche, sulla quale si dovrà esprimere la Corte Costituzionale. Il presidente Dottorini ha fissato quindi, entro il prossimo 10 ottobre, il termine ultimo per la presentazione di eventuali emendamenti al testo legislativo, programmando la discussione sull'atto per la settimana successiva. L'assessore regionale Cecchini ha manifestato la volontà della Giunta di proseguire senza interruzioni l'iter per l'approvazione dell'atto.

Data:

19 Set 2013 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 53 secondi

(Acs) Perugia, 19 settembre 2013 – Il disegno di legge predisposto dalla Giunta regionale che modifica le norme in materia di bonifica ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Questo quanto deciso stamani dalla Prima Commissione consiliare, presieduta da Oliviero Dottorini alla luce di quanto emerso dalle audizioni conoscitive con i commissari ed i revisori dei conti dei Consorzi, rappresentanti delle associazioni di categoria degli agricoltori, dei consumatori e delle due Provincie umbre, dalle difficoltà che stanno rallentando la costituzione delle Unioni speciali dei Comuni, ma soprattutto dopo l'impugnativa, da parte del Governo, di una analoga legge della Regione Marche, sulla quale si dovrà esprimere la Corte Costituzionale.

Alla riunione ha partecipato l'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini manifestando la volontà della Giunta di proseguire senza interruzioni l'iter per l'approvazione dell'atto.
L'assessore ha quindi ricordato che l'Esecutivo di Palazzo Donini ha provveduto a posticipare le elezioni relative al rinnovo dei consigli di amministrazione dei Consorzi, previste entro il 30 settembre, dopo il voto amministrativo della prossima primavera 2014. “Questo posticipo – ha spiegato Cecchini – diventa particolarmente importante perché il voto per i nuovi consigli di amministrazione avverrà con questa legge in vigore che prevede, per la parte pubblica, la nomina e non più l'elezione dei propri rappresentanti. I nuovi consigli saranno  formati da 5 membri di cui 2 pubblici”.

Il presidente Dottorini ha fissato, entro il prossimo 10 ottobre, il termine ultimo per la presentazione di eventuali emendamenti, programmando la discussione sull'atto per la settimana successiva. 

Nel Ddl della Giunta regionale sono previsti: la redistribuzione delle funzioni ora svolte dai Consorzi; un forte ruolo per le Unioni dei Comuni; il rinnovo dei consigli di amministrazione con un minore numero di componenti; il pagamento della tariffa solo per i beneficiari dei servizi di bonifica, che comprendono anche irrigazione e forestazione. AS/

Ultimo aggiornamento: 04/11/2013