(Acs) Perugia, 20 gennaio 2010 - “Il progetto di valorizzazione e la messa in rete dei siti archeologici lungo la via Flaminia rappresenta un’occasione importante per il rilancio del turismo nella nostra regione. Sarebbe un errore ignorare le potenzialità di questa straordinaria parte del patrimonio storico culturale umbro”. Così il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Stefano Vinti, che ricorda come il progetto di valorizzare l’antica Via Flaminia parta da lontano, “interessando in particolare i comuni di Otricoli, Narni e Terni.
Vinti giudica questa iniziativa utile, “anche per testare – spiega - la capacità delle regioni dell’Italia mediana di avviare relazioni stabili per la promozione e lo sviluppo dei territori. L’esponente di Rifondazione auspica inoltre che il progetto sia integrato e completato quanto prima, “stante anche la disponibilità espressa dal vice sindaco di Roma Mauro Cutrufo”. Secondo Vinti c’è un’attenzione sempre crescente alla storia e al lascito storico ed archeologico dell’antica Roma, che ogni anno attira milioni di turisti: “Le istituzioni tutte Regione Umbria in testa – conclude -, debbono impegnarsi affinché il recupero e la valorizzazione dell’antica via Flaminia diventi al più presto realtà”. RED/tbBENI CULTURALI: “IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DELLA VIA FLAMINIA IMPORTANTE PER IL RILANCIO DEL TURISMO IN UMBRIA” – NOTA DI VINTI (PRC)
Data:
20 Gen 2010 00:00
Tempo di lettura:
0 minuti, 49 secondi
Tag per ACS