“BENE CONVOCAZIONE TAVOLO DA PARTE DELLA REGIONE, MA IL COMPARTO ZOOTECNICO DELL'UMBRIA HA URGENTE BISOGNO DI AZIONI CONCRETE E LUNGIMIRANTI” - NOTA DI MELONI (CAPOGRUPPO PD)
02 Dic 2021 14:45
1 minuto, 13 secondi
(Acs) Perugia, 2 dicembre 2021 - “Bene la convocazione di un tavolo da parte della Regione, ma il comparto zootecnico, che in Umbria conta oltre 2 mila aziende, ha bisogno subito di azioni concrete e lungimiranti”. E’ quanto afferma la capogruppo del Partito Democratico, Simona Meloni promotrice di una mozione concernente il 'prezzo del latte e misure di sostegno agli agricoltori umbri' che è stata discussa ieri in Seconda Commissione.
“Il tavolo di confronto indetto per il prossimo 7 novembre dall’Assessore regionale Roberto Morroni - auspica la Capogruppo Dem - sia l’occasione per accogliere le proposte che provengono dalle associazioni di categoria, da quelle della distribuzione, della commercializzazione e della trasformazione del latte, così da rendere al più presto operative e concrete nuove politiche di sostegno e tutela del settore”.
"Nell’ambito della Commissione consiliare - assicura - continueremo a monitorare l’andamento di questa vertenza perché ne vale del futuro di un settore già fortemente a rischio e che è fondamentale per l’economia regionale”.
“Pur consapevoli che quella legata al prezzo del latte non rappresenta soltanto una criticità della nostra regione – aggiunge -, ma lo è a livello nazionale, per altro aggravata dall’aumento dell’energia e delle materie prime, in Umbria è urgente mettere in campo misure straordinarie che vadano a tutelare la filiera del latte proveniente dai 3400 allevamenti umbri, incentivandone il consumo, la trasformazione e la commercializzazione”.
“Il mancato intervento delle istituzioni – conclude Meloni - significherebbe rassegnarsi ad una progressiva chiusura di aziende zootecniche e di produzione del latte, con l’effetto di mettere a rischio migliaia di posti di lavoro oltre che la salvaguardia e la tutela del nostro territorio”. RED/as