“Azienda ospedaliera di Perugia prima in Umbria e terza in Italia a ricevere la Certificazione per la Parità di genere”

La vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Bianca Maria Tagliaferri, ha partecipato alla cerimonia di consegna

Data:

04 Lug 2025 16:46

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

(Acs) Perugia, 4 luglio 2025 - “Un riconoscimento di portata nazionale per l’Azienda ospedaliera di Perugia: la struttura è la prima in Umbria e la terza in Italia tra le aziende sanitarie pubbliche a ricevere la Certificazione per la Parità di genere, a testimonianza di un impegno concreto per l’equità, l’inclusione e la sostenibilità organizzativa”: lo ha detto la vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Bianca Maria Tagliaferri, che oggi ha partecipato alla cerimonia di consegna della Certificazione per la Parità di Genere ottenuta dall’Azienda Ospedaliera di Perugia secondo la norma UNI/PdR 125:2022. 

Tagliaferri ha sottolineato il “grande valore etico e sociale di questo risultato, un momento storico che può ispirare l’intera comunità. Le politiche per la parità di genere rappresentano una leva fondamentale per sostenere la natalità, riconoscendo e valorizzando pienamente sia la maternità che la paternità, ed è urgente 'generare' genitorialità, come responsabilità collettiva e culturale”.

“Altro tema centrale - secondo la vicepresidente - è quello del rispetto dei tempi di vita, un concetto che comprende la conciliazione tra tempi di cura, tempi di lavoro e tempi personali. L’equilibrio tra queste dimensioni è essenziale per migliorare il benessere delle persone e rendere più giuste ed efficienti le organizzazioni”.

“É importante la cultura del rispetto - ha aggiunto - che si costruisce fin dai primi anni di formazione: il linguaggio rispettoso è il primo strumento della parità, e per questo ho sempre promosso con convinzione, nella mia lunga esperienza nelle scuole, l’educazione a un lessico inclusivo e consapevole”. 

“La certificazione ottenuta dall’Azienda ospedaliera di Perugia, che ha superato con successo i rigorosi indicatori previsti dalla normativa, è un segnale forte di cambiamento strutturale - ha concluso - ed esprimo gratitudine nei confronti della  Direzione, del Comitato Guida e di tutto il personale per l’impegno e la visione dimostrati”. RED/PG

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025