“Attivare anche in Umbria ‘Dalia per le donne’, una nuova applicazione per smartphone per segnalare situazioni di pericolo”
Illustrata in Aula, ma non votata per mancanza del numero legale, la mozione di Puletti (Lega)
24 Set 2024 16:38
1 minuto, 9 secondi
(Acs) Perugia, 24 settembre 2024 – È stata illustrata in Aula, ma non votata per mancanza del numero legale, la mozione di Manuela Puletti (Lega) che chiedeva alla Giunta regionale di “promuovere la diffusione, anche in Umbria, dall’app per smartphone ‘Dalia per le donne’, con la quale segnalare in modo agevole una situazione di pericolo, consentendo alle autorità di intervenire”.
Spiegando le finalità dell’atto di indirizzo, Puletti ha sottolineato che “l’app funziona grazie alla geolocalizzazione e ad un semplice tasto rosso sullo schermo del cellulare, che permette di avvertire del pericolo un numero preimpostato o direttamente le Forze dell’ordine. Accanto a questa possibilità di richiesta rapida di aiuto, in situazioni di estrema emergenza, attraverso questa app si possono trovare lo sportello o il centro antiviolenza più vicino, da cui ricevere supporto e utili consigli. Nel 2023 i centri anti-violenza regionali hanno ascoltato quasi 6mila donne vittime in pericolo, attivando per le loro precarie situazioni circa 2.800 servizi. Anche attraverso il lavoro di analisi del fenomeno e di ascolto dei soggetti, che a vario titolo operano per arginarlo, svolto in qualità di presidente della Commissione contro femminicidi e violenza di genere, sono convinta che accanto alla fondamentale opera di formazione e presa di coscienza culturale, che deve essere fatta soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, affinché venga annullata qualunque forma di discriminazione e prevaricazione di genere, occorra anche fornire strumenti che possano aiutare nell’immediato le donne vittime di violenza o comunque in situazioni di pericolo”. MP/