Assestamento al Bilancio di previsione 2025-2027 dell’Assemblea legislativa

L’Aula di Palazzo Cesaroni approva a maggioranza l’atto

Data:

17 Lug 2025 15:14

Tempo di lettura:

2 minuti, 12 secondi

(Acs) Perugia, 17 luglio 2025 - L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato a maggioranza, con 13 voti favorevoli della maggioranza e 5 voti contrari dell’opposizione, l’Assestamento al Bilancio di previsione 2025-2026-2027 dell’Assemblea legislativa. Tra gli elementi più rilevanti dell’assestamento ci sono i 4,3 milioni di euro di avanzo libero che verranno trasferiti alla Giunta regionale.

Il relatore di maggioranza Francesco Filipponi (Pd-presidente Prima commissione) ha detto che “l’assestamento mantiene gli equilibri di bilancio previsti. Nel corso del triennio la Regione trasferirà a questa Assemblea un milione di euro in meno ogni anno. Una cosa rilevante. Gli oltre 4 milioni di avanzo di amministrazione 2024 verranno restituiti alla Giunta. Negli anni precedenti al 2022 l’avanzo di amministrazione non sempre veniva restituito interamente alla Regione ma veniva mantenuto presso l’Assemblea legislativa. Nel 2022, in sede di parifica, la Corte dei conti ha fatto notare questa criticità. Quindi si è tenuto conto di questo per il 2024 per la restituzione dei 4 milioni alla Giunta. Tra poco discuteremo la proposta di risoluzione per il superamento delle barriere architettoniche. Su questo c’è stato in sede di variazione di bilancio un emendamento approvato in quest'Aula. Ad oggi non c’è ancora una progettazione che ci definisca un importo complessivo di quanto necessario per il superamento delle barriere in questo palazzo. Non appena ci sarà la quantificazione economica ricorderemo a questa Aula la necessità di impegnare le risorse necessarie”.

La relatrice di minoranza Laura Pernazza (FI-vicepresidente Prima commissione) ha espresso “il disappunto della minoranza per il modo in cui si sono state svolte le cose. Non si può rivendicare come un successo che all’Assemblea legislativa venga tagliato un milione di euro. Avremmo avuto le risorse da poter gestire. Rivendico la totale autonomia che quest'Aula deve avere rispetto alla Giunta. Anche il trasferimento di tutti i 4 milioni alla Giunta ci ha visto contrari. La Prima commissione stava lavorando di comune accordo per una risoluzione che impegnasse la Giunta per l’efficientamento energetico; e poi ci vediamo sottrarre le risorse. Il nostro voto oggi sarà contrario. Ormai questa maggioranza ci ha abituato ad affermazioni giuste senza poi che ci siano atti concreti”.  

Nel suo intervento Eleonora Pace (FdI) ha annunciato il “voto contrario alla luce di ulteriori tagli fatti dalla Giunta che vanno a depotenziare l'autonomia dell’Assemblea legislativa. Chiedo alla Presidente di quest’Aula di rivendicare l’autonomia e il ruolo di Palazzo Cesaroni. A fronte di un risparmio importante lasciato nella scorsa legislatura, troviamo strano che con una restituzione di 4,3 milioni di avanzo libero ci sia chi rivendica il taglio di un milione di euro l’anno. È la dimostrazione della considerazione che si ha di questa Assemblea. Palazzo Cesaroni non è tenuto più in minima considerazione. In Prima commissione abbiamo approvato l’assestamento con un importo e dopo una settimana arriva l’Assessore al Bilancio che nella stessa commissione rivendica di aver tagliato un milione a questa Assemblea. Questo ci obbligherà a settembre a fare una variazione ulteriore a bilancio”. DMB/

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025