ASSEMBLEA LEGISLATIVA: PRESENTATO A PALAZZO CESARONI IL VOLUME DI VINCENZO PELLICCIA, “LA SEDUTA È APERTA”, L’INDICE DELLE REGISTRAZIONI AUDIO VIDEO DELLE SEDUTE CONSILIARI DAL 1970 AL 2018

Data:

22 Mar 2019 10:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 8 secondi

(Acs) Perugia, 22 marzo 2019 - “Ringrazio Vincenzo Pelliccia per aver svolto con professionalità ed assoluta dedizione il suo lavoro all’interno del Consiglio regionale. Lo ha fatto con una passione senza confini, ne è dimostrazione la pubblicazione che stiamo presentando oggi. Questo volume, che ripercorre 48 anni di vita consiliare, rappresenta una fetta importantissima della storia politica dell’Umbria”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi in apertura della cerimonia di presentazione della pubblicazione ‘La seduta è aperta’, ovvero l’indice delle registrazioni audio-video delle sedute del Consiglio regionale-Assemblea legislativa dell’Umbria dal 1970 al 2018. Il lavoro è stato curato da Vincenzo Pelliccia, per oltre 40 anni telecineoperatore del Centro Video dell’Assemblea legislativa ed in quiescenza da questo mese di marzo.  

Vincenzo Pelliccia non ha nascosto le difficoltà incontrate nella ricerca e nel riversamento delle registrazioni delle sedute, soprattutto quelle più datate, dove venivano utilizzati i nastri magnetici posizionati su registratori a bobine. In sostanza è stato messo in atto un lunghissimo lavoro di passaggio tra la metodologia analogica a quella digitale, sia per salvare quei dati dalla consunzione del tempo che per renderli disponibili ed accessibili per le future generazioni attraverso le moderne tecnologie.

Parole di elogio sia per l’importante lavoro documentale portato a compimento che per il l’impegno lavorativo dimostrato negli oltre 41 anni di servizio, sono state espresse nei confronti di Vincenzo Pelliccia da parte dell’ex segretario generale dell’Assemblea legislativa, Franco Todini,  da Pino Sbrenna (presidente dell’Associazione ex-consiglieri regioanali) e da Mario Squadroni (docente di archivistica - Università di Perugia). AS/

FOTO (ARCANGELI): https://tinyurl.com/yxfmeyaj 

Ultimo aggiornamento: 02/04/2019