ASSEMBLEA LEGISLATIVA: MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE, A FERENTILLO, LA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE E L'ASSESSORE BARTOLINI INCONTRANO I SINDACI DEL TERNANO SU RIFORME E RIORDINO ISTITUZIONALE

Proseguono gli incontri con i sindaci della Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, e dell'assessore Antonio Bartolini, per confrontarsi con gli enti locali su riforme e programmi di riordino istituzionale riguardanti le funzioni delle Province, la semplificazione e la trasparenza amministrativa. Dopo Gualdo Tadino è la volta dei sindaci del ternano con la riunione prevista a Ferentillo per mercoledì 7 ottobre alle 17.30.

Data:

05 Ott 2015 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

(Acs) Perugia, 5 ottobre 2015 – E’ previsto nel Comune di Ferentillo il secondo incontro della Prima commissione, insieme all’assessore regionale Antonio Bartolini, con i sindaci dei territori. Si svolgerà mercoledì 7 ottobre alle 15.30 ed è indirizzato ai comuni di Terni, Narni, Acquasparta, Arrone, Amelia, Avigliano Umbro, Calvi dell'Umbria, Ferentillo, Montecastrilli, Montefranco, Montecchio, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, Sangemini, Stroncone, Alviano,Giove, Lugnano in Teverina e Guardea.

“L’obiettivo di questi incontri – spiegano il presidente della Prima Commissione, Andrea Smacchi, e l’assessore regionale Antonio Bartolini – è di approfondire le problematiche relative alle riforme e ai programmi di riordino istituzionale riguardanti le funzioni delle Province, la semplificazione e la trasparenza amministrativa. Farlo con i sindaci, coloro che gestiscono l’istituzione più vicina ai cittadini e che sono chiamati a dare loro risposte certe e immediate, assume più valore. Con questa iniziativa infatti l’istituzione regionale si apre al territorio, con lo scopo di avviare una prima ampia partecipazione dei rappresentanti istituzionali su un pacchetto di riforme che avrà grande incidenza nella vita sociale ed economica dei territori umbri. Con questa ricognizione l’Assemblea legislativa dell’Umbria avrà a disposizione dati e indicazioni fondamentali per legiferare in maniera chiara ed efficace”.

“Positivo” per Smacchi e Bartolini il bilancio del primo incontro a Gualdo Tadino, svoltosi con i territori della fascia appenninica: “un appuntamento partecipato e costruttivo – affermano – che ha dimostrato la bontà del metodo della partecipazione, con un’istituzione che non si chiude nel palazzo ma va nel territorio per illustrare il suo operato e raccogliere spunti e istanze”. RED/pg
 

Ultimo aggiornamento: 05/10/2015