AGRICOLTURA: “SU AGEA CAMBIARE STRADA E STRUMENTI. VERIFICARE L’OPZIONE DI UN ORGANISMO PAGATORE PER L’UMBRIA” – SOLINAS (MISTO-MDP)

Il consigliere regionale Attilio Solinas (Misto-Mdp) torna sulla vicenda del pagamento dei contributi Agea, evidenziando che “bisogna cambiare strada e cambiare strumenti”. Per Solinas, “che torna a chiedere tempi certi per il pagamento di tutti i contributi dovuti alle imprese agricole umbre, è necessario verificare l’opzione di un organismo pagatore per l’Umbria”.

Data:

11 Mag 2018 13:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

 

(Acs) Perugia, 11 maggio 2018 – “Sul pagamento dei contributi all’agricoltura da parte di Agea bisogna cambiare strada e strumenti. È necessario verificare l’opzione di un organismo pagatore per l’Umbria”. È quanto dichiara il consigliere regionale Attilio Solinas (Misto-Mdp).

Per Solinas “possiamo discutere, dividerci o metterci d’accordo su quello che bisogna fare, ma non c’è dubbio che, rispetto al ruolo di Agea e al mancato pagamento dei contributi già assegnati alle imprese agricole qualcosa deve essere fatto. Subito e in profonda discontinuità con il passato. Iniziative come quelle attivate dagli agricoltori biologici nei giorni scorsi sono utili e assolutamente da sostenere. Dietro al dramma di centinaia di aziende agricole che hanno fatto piani di investimento e di riconversione, che hanno anticipato fondi propri, che sono stati costretti a chiedere mutui e pagare interessi bancari alti per effetto della mancata erogazione dei contributi europei già assegnati, ci sono pratiche non certe e iter non trasparenti come invece dovrebbe essere”.

“Chiediamo nuovamente ad Agea – prosegue Solinas - un piano concreto e tempi certi per il pagamento di tutti i contributi dovuti alle imprese agricole umbre, come abbiamo fatto anche in passato. Ma qualora dovessero persistere criticità operative, disorganizzazione gestionale e ritardi insostenibili allora credo sia ragionevole che anche l’Umbria, analogamente a quanto già fatto da una serie di Regioni e Provincie Autonome tra le più virtuose, prenda in considerazione l’ipotesi di dare avvio alla costituzione di un proprio organismo pagatore per l’erogazione di contributi, premi e interventi comunitari. Una struttura in grado di assicurare visibilità e trasparenza a ciascuna pratica, mettendo tutto online, per intervenire con correttivi, per sanare eventuali anomalie, per snellire i tempi e rendere certi i tempi di pagamento. Pagare contributi stanziati dalla Commissione Europea con tre anni di ritardo – conclude Attilio Solinas - è una scelta sbagliata che taglia le gambe ad un settore come l’agricoltura, fondamentale per il rilancio economico, produttivo e occupazionale di tutta la Regione”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 11/05/2018