AGRICOLTURA: “L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DIFENDE IL TABACCO DICENDO CHE ANCHE IL VINO FA MALE” – ROSI (PDL) CRITICA CECCHINI

Data:

18 Giu 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

(Acs) Perugia, 18 giugno 2010 – Criticando le affermazioni dell’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini pubblicate qualche giorno fa sul “Messaggero” e riprese anche dal quotidiano “Libero”, il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) contesta il fatto che l’assessore abbia definito la coltura del tabacco “di livello alto e con un basso impatto ambientale”, quindi “tanto vale coltivarlo”, e soprattutto le successive considerazioni dell’assessore sul fatto che il fumo fa male ma “anche bere Sagrantino, ubriacarsi e mettersi alla guida fa altrettanto male”.

“E’ mai possibile che un assessore all’agricoltura – si chiede Maria Rosi – faccia pubblicamente le lodi del tabacco a scapito della produzione vinicola? A parte che sia il fumo che l’alcol finiscono per incidere pesantemente sui bilanci della sanità, resta il fatto che bere moderatamente non provoca necessariamente danni alla salute, mentre non si può certo dire la stessa cosa delle sigarette. Inoltre, è noto a tutti che l’Unione europea proprio per questi motivi sta andando nella direzione di dare sempre meno sostegno alla tabacchicoltura, per cui mi sembrerebbe sensato che un assessore all’agricoltura concentrasse le politiche di sua competenza magari sulla riconversione dei terreni agricoli, mossa che avrebbe ben altro sostegno economico. E comunque è fuori luogo, dato l’incarico che ricopre, affermare che “anche il Sagrantino fa male”.

“All’assessore regionale all’agricoltura – conclude Rosi – chiedo di sostenere con il massimo impegno tutta la nostra agricoltura e di tenere fede così al suo mandato”. PG/pg

Ultimo aggiornamento: 18/06/2010