AGENZIA UMBRIA SANITÀ: “DALL’INSEDIAMENTO DEL NOVEMBRE 2009 IL COLLEGIO DEI REVISORI NON HA SVOLTO ATTIVITÀ FORMALI” - AUDIZIONE AL COMITATO DI VIGILANZA

Data:

14 Ott 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 23 secondi

(Acs) Perugia, 14 ottobre 2010 - Il Collegio dei sindaci revisori dei Conti dell’Agenzia Umbria Sanità (Aus), insediatosi nel  novembre del 2009 su nomina del Consiglio regionale, ad oggi non ha di fatto svolto attività formali di controllo sui bilanci e la contabilità dell’Aus. È questo l’elemento centrale che è emerso dall’audizione del Collegio dei revisori Massimo Sorbara (presidente), Paolo Sebastiani e Gian Luigi Bernelli (componenti), in seno al Comitato di Vigilanza e monitoraggio presieduto da Franco Zaffini. La richiesta dell’audizione era stata formalmente avanzata dalle portavoci dell’opposizione Fiammetta Modena e Sandra Monacelli al presidente Brega, e da questi inviata per competenza al Comitato. I tre sindaci revisori hanno relazionato sull’attività e risposto alle domande del presidente Zaffini e commissari e consiglieri presenti  (Cirignoni-Lega Nord, Monacelli-Udc, Modena-Pdl, Monni-Pdl, Rosi-Pdl, Bottini-Pd, Smacchi-Pd, Lignani Marchesani-Pdl, Stufara-Prc).

Il presidente Sorbara, dimissionario dal 12 ottobre scorso, ha evidenziato alcune difficoltà tecniche iniziali (novembre 2009) relative, ad esempio, “alla necessità di definire il sistema di controllo contabile adeguandolo da quello pubblico a quello privato”;  ha spiegato inoltre che il Collegio non ha espresso alcun parere sia sul bilancio 2008 che su quello 2009: “Sul primo – ha spiegato Sorbara - eravamo incompetenti in quanto nominati successivamente, e  dell’altro non abbiamo ricevuto documentazione. Su entrambi gli atti l’allora direttore dell’Aus ci aveva richiesto formalmente il parere”. I due sindaci Sebastiani e Bernelli hanno poi riferito al Comitato di aver segnalato ufficialmente per lettera al presidente del Collegio e, per conoscenza, al Consiglio regionale la necessità di garantire funzionalità all’organismo.

 Il Comitato di vigilanza, ha acquisito agli atti la documentazione prodotta dai sindaci revisori e ha stabilito di proseguire nelle audizioni sulla sanità regionale: il prossimo incontro sarà con i revisori dei conti della Asl 3; a seguire con l’attuale direttore dell’Aus e con il Comitato di direzione dell’Aus (composto dai direttori generali delle Aziende sanitariee dal direttore regionale della Sanità ). Red/tb

Ultimo aggiornamento: 14/10/2010