AGENZIA FORESTALE: “MANCATA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LE ANTICIPAZIONI DI FONDI” - ROSI (FI) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Maria Rosi ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale con la quale chiede di sapere le ragioni della mancata stipula da parte della Giunta della convenzione relativa alle anticipazioni da concedere all'Agenzia Forestale regionale, e quindi  in quali tempi verrà stipulato l'atto. Rosi ricorda come, con apposita modificazione legislativa la Giunta regionale è autorizzata, nel corso dell'esercizio 2013, a concedere all'Agenzia Forestale regionale, sulla base di apposita convenzione, una o più anticipazioni di cassa fino all'importo massimo complessivo quattro milioni di euro  per sopperire a temporanee esigenze di liquidità dell'Agenzia.

Data:

08 Nov 2013 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

(Acs) Perugia, 8 novembre 2013 – I motivi della mancata stipula da parte della Giunta regionale della convenzione relativa alle anticipazioni da concedere all'Agenzia Forestale regionale e, soprattutto, in quali tempi verrà formalizzato l'atto. È quanto chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini, attraverso una interrogazione, il consigliere Maria Rosi (FI) ricordando che, con apposita modificazione ed integrazione legislativa apportata alla legge  '8/2013' (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2013 in materia di entrate e di spese - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) la Giunta regionale è autorizzata, nel corso dell'esercizio 2013, a concedere all'Agenzia Forestale regionale, sulla base di apposita convenzione, una o più anticipazioni di cassa fino all'importo massimo complessivo quattro milioni di euro.
Le anticipazioni, spiega Rosi, “sono finalizzate a sopperire a temporanee esigenze di liquidità dell'Agenzia conseguenti alla realizzazione di interventi sul Programma operativo regionale (Por) Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2007/2013, ovvero sul Piano di sviluppo rurale (Psr) 2007/2013 ammessi al cofinanziamento dell'Unione Europea e devono essere estinte e rimborsate entro il 31 dicembre 2013”.

Nel suo atto ispettivo, Rosi ricorda che tale modifica alla legge '8/2013' è stata anche prevista per “concedere all'azienda pubblica che svolge i servizi di trasporto nel territorio regionale ed è affidataria del servizio ferroviario regionale (Umbria TPL e Mobilità S.p.A), sulla base di apposita convenzione, una o più anticipazioni di cassa fino all'importo massimo complessivo di euro 20 milioni. Le anticipazioni sono finalizzate a sopperire a temporanee esigenze di liquidità dell'azienda e devono essere estinte e rimborsate entro il 31 dicembre 2013”.

In conclusione, Rosi rimarca come  a differenza di quanto è accaduto per Umbria TPL e Mobilità S.p.A, ad oggi non risulta che sia stata stipulata la convenzione con l'agenzia Forestale regionale”. RED/as
 

Ultimo aggiornamento: 08/11/2013