Acs, le notizie di oggi

Edizione n. 178 di giovedì 9 ottobre 2025

Data:

09 Ott 2025 18:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

Via libera dall’Assemblea legislativa al Ddl della Giunta ‘Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro’

“Con questa legge un passo fondamentale verso l’autonomia energetica e la tutela del nostro paesaggio” - Nota di Luca Simonetti (M5S) sulla nuova normativa regionale

“Sgravi alle attività economiche del lago Trasimeno e di Piediluco” - L’Aula approva la proposta di legge della Giunta per l’ulteriore riduzione dei canoni per le pertinenze idriche e per le spiagge a causa della persistente siccità

“Più visite disponibili, funziona la riorganizzazione” - Nota di Letizia Michelini (Pd) sulla risposta all’interrogazione relativa alle Liste d’attesa nella Usl1

“La Rete Oncologica Regionale è una grande opportunità per l’Umbria e per i pazienti oncologici, grazie alla Giunta per il suo impegno”  - Nota della consigliera regionale Maria Grazia Proietti (PD)

“Su alta velocità e Nodo di Perugia solo confusione e rinvii” - Nota di Arcudi (Tp-Uc), Romizi (FI) e Melasecche (Lega) sull’interrogazione discussa in Aula: “Così la Giunta regionale blocca lo sviluppo dell’Umbria”

QT 1 “Chiarimenti urgenti in merito alla posizione della Giunta sul progetto della stazione AV MedioEtruria, a seguito delle dichiarazioni del Presidente della Regione Toscana” - A Nilo Arcudi (Tp/Uc – primo firmatario), Enrico Melasecche (Lega), Andrea Romizi (FI), risponde l’assessore Francesco De Rebotti: “Attendiamo l'esito anche delle elezioni regionali della Regione Toscana che ha una potestà importante dal punto di vista territoriale ed autorizzativo”

Qt 2 “Stato del protocollo d’intesa tra il Comune di Gualdo Tadino e Rocchetta s.p.a.” - Ad Andrea Romizi (FI) risponde l’assessore Thomas De Luca: “Raggiunto un accordo di massima tra le parti in campo per restituire alla comunità gualdese la Valle del Fonno”

QT 3 “Condizioni del reparto di geriatria dell'Ospedale di Perugia, carenze igieniche, organizzative e di personale” - A Donatella Tesei (Lega) risponde la presidente della Giunta regionale Stefania Proietti: “dalle verifiche fatte non sono emerse anomalie”

QT 4 “Criticità emergenti nel nuovo Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale 2025” - A Matteo Giambartolomei (FdI) risponde la presidente della Giunta, Stefania Proietti: “sottoscritto l’accordo con i sindacati. Verranno affrontate le criticità”

QT 5 “Recupero delle liste di attesa nella USL Umbria 1” - Interrogazione di Letizia Michelini (Pd), la presidente della Giunta, Stefania Proietti, risponde: “Nessuna derivante dal 2024. Le prestazioni in attesa sono circa 13mila 268, nessuna delle quali urgente”

QT 6 “Fondi per il sostegno dei minori con disabilità in Umbria” - Interrogazione di Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti (Pd), la presidente Stefania Proietti risponde: “Stanziate risorse aggiuntive per l’assistenza domiciliare ai minori con disabilità, l'integrazione scolastica e l’assistenza educativa”

QT 7 “Stato di attuazione e prospettive della Rete Oncologica Regionale in Umbria” - A Maria Grazia Proietti e Francesco Filipponi (Pd) risponde la presidente Stefania Proietti: “I percorsi per l’assistenza integrata multidisciplinare sono la modalità organizzativa più funzionale, con la presa in carico complessiva del paziente, la continuità terapeutica, la multidisciplinarietà nell’approccio diagnostico, la tracciabilità e la verifica periodica dei risultato, con il contributo delle famiglie dei pazienti”

“Acs 30 giorni”, Settembre 2025 - Online il mensile sull'attività dell'Assemblea legislativa

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025