Acs, le notizie di oggi

Edizione numero 124 di giovedì 17 luglio 2025

Data:

17 Lug 2025 18:25

Tempo di lettura:

4 minuti, 10 secondi

“Emergenza febbre catarrale degli ovini in Umbria (Blue tongue) - L’Aula di Palazzo Cesaroni rinvia in Terza commissione la mozione dei Gruppi di minoranza (prima firmataria Pace-FdI)

“Criticità relative all’accesso alle infrastrutture ferroviarie e ripercussioni sul trasporto pubblico locale in Umbria” - Mozione di Pd, Avs, M5S, Ud-Pp rinviata in Commissione per ulteriori approfondimenti

“Le edicole di Spoleto potranno usufruire dei contributi per l’editoria per le aree del cratere sismico”. Nota del consigliere regionale Stefano Lisci (Pd)

“Pfas nei dispositivi di protezione dei Vigili del Fuoco: la Regione intervenga per tutelare la salute degli operatori”. Nota di Luca Simonetti (M5S) sulla mozione approvata oggi dall’Assemblea legislativa

“Conseguenze su salute vigili del fuoco per esposizione a sostanze perfluoroalchiliche: attivare biomonitoraggio”. L’Aula di Palazzo Cesaroni approva all’unanimità la mozione di Simonetti (M5S) e Ricci (Avs)

“Risolvere disservizi sulla rete di Open fiber in alcuni comuni della Fascia amerina”. L’Aula di Palazzo Cesaroni rinvia in Commissione la mozione di Pace (FdI) e Pernazza (FI)

Aula: “Iniziative volte a migliorare e favorire l’accesso presso le sedi istituzionali della Regione alle persone con disabilità”. L’Assemblea legislativa approva all’unanimità la proposta di risoluzione della Prima commissione

“Per l'assistenza umanitaria urgente alla popolazione di Gaza, attraverso lo strumento dei corridoi umanitari e per l'interruzione di ogni rapporto di cooperazione militare con lo stato di Israele”. L’Aula di Palazzo Cesaroni approva a maggioranza la mozione di Fabrizio Ricci (Avs) e Maria Grazia Proietti (Pd)

Aeroporto: “Il volo Perugia - Bergamo è stato un fallimento e uno spreco di denaro”. Nota di Letizia Michelini (PD)

Assestamento al Bilancio di previsione 2025-2027 dell’Assemblea legislativa. L’Aula di Palazzo Cesaroni approva a maggioranza l’atto

“Confermate le nostre preoccupazioni. Regione Umbria totalmente assente in questi sei mesi”. Nota dei gruppi di opposizione sull’incontro con i lavoratori di Coop centro Italia

“Linee guida per la programmazione territoriale della rete scolastica e dell’offerta formativa in Umbria per gli anni scolastici 2026/2027, 2027/2028 e 2028/2029”. L’Aula di Palazzo Cesaroni approva a maggioranza l’atto predisposto dalla Giunta regionale

Aula: Programma di lavoro annuale della Commissione europea 2025. L’Assemblea legislativa approva la proposta di risoluzione della Prima commissione

L’Assemblea legislativa ha votato la procedura d’urgenza sul Ddl della Giunta regionale che prevede ‘Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro’. Sì della maggioranza alla proposta dell’assessore De Luca, astenuti i consiglieri dell’opposizione. L’atto verrà licenziato in tempi brevissimi dalla Seconda commissione per essere poi sottoposto al voto dell’Aula

Presidio Unicoop Etruria: “Sempre dalla parte dei lavoratori”. Nota dei capigruppo di Pd e Avs, Cristian Betti e Fabrizio Ricci, che stamani hanno incontrato, prima dell’inizio dei lavori dell’Assemblea legislativa, i lavoratori di Unicoop Etruria della provincia di Perugia; presenti anche gli altri capigruppo di maggioranza e minoranza, oltre alla presidente dell’Esecutivo regionale, Stefania Proietti

QT 1 - “Concessione di contributi regionali e statali a sostegno delle Unioni dei Comuni”. A Romizi (FI) risponde l’assessore Bori: “Sulle Unioni dei Comuni verrà fatto un importante investimento politico e istituzionale”

QT 2 - “Piano Anas strade comunali dissestate terremoto 2016. Aggiornamento completo cronoprogrammi e sollecito apertura dei molti cantieri già previsti”. A Melasecche e Tesei (Lega) ha risposto l’assessore De Rebotti: “la Regione è impegnata per arrivare quanto prima alla fase attuativa degli interventi e quindi alla cantierizzazione”

QT 3 - “Nuovi cartelli turistici sulla E45: la Giunta sostenga la richiesta ad Anas di estendere il progetto alla Flaminia e al raccordo autostradale Perugia-Bettolle”. A Melasecche e Tesei ha risposto l’assessore De Rebotti: “Sono in corso fitte interlocuzioni con Anas finalizzate all’estensione del secondo stralcio dell’intervento che prevede circa nuovi 30 cartelloni”

QT 4 “Stato di avanzamento della procedura e tempistiche di cantierizzazione per la realizzazione dello svincolo di Scopoli. Interrogazione di Melasecche (Lega) l’assessore De Rebotti risponde: “Conferenza dei servizi entro il 2025; pubblicazione della delibera di approvazione entro il primo semestre 2026 per poi far partire la gara e il successivo cantiere”

QT 5 - “Fare chiarezza sul progetto di un impianto fotovoltaico a Pantalla”. Interrogazione di Arcudi (Tp-Uc), l’assessore De Luca risponde: “La Regione non ha alcun titolo per intervenire in maniera restrittiva in un quadro normativo definito da una legge nazionale”

QT 6 - “Potenziamento dei servizi sanitari territoriali del Centro di salute di Ellera di Corciano”. Interrogazione di Betti (Pd), la presidente Proietti risponde: “Interventi di valorizzazione già avviati. La definizione del Piano socio sanitario regionale definirà un ulteriore percorso di potenziamento concordato con le Amministrazioni”

QT 7 - “Chiarimenti in merito al piano assunzioni sanità 2025”. Interrogazione di Pace, Giambartolomei (FdI), Tesei (Lega), la presidente Proietti risponde: “le 711 assunzioni vanno oltre al normale turnover del 2025”

QT 8 - “Azioni della Giunta regionale a seguito della relazione Kpmg”. Interrogazione del centrodestra, prima firmataria Pernazza (FI), la presidente Proietti risponde: “Stiamo andando avanti con le riforme strutturali, anche in attuazione delle raccomandazioni e dei suggerimenti contenuti nella relazione di Kpmg. Entro fine 2025 il nuovo Piano sociosanitario arriverà in Aula”

QT 9 - “Chiarimenti sul Bilancio 2024 dell'aeroporto internazionale dell'Umbria ‘San Francesco d'Assisi’ e sulla cancellazione della rotta Perugia-Bergamo”. Interrogazione di Michelini (Pd), la presidente Proietti risponde: “Solo 14mila passeggeri, -42%; deficit economico del 2024 di 223mila euro. Il vettore si è impegnato a sostituire la rotta per Bergamo con due rotte estive per Lamezia Terme e Olbia. L’aeroporto punta a 700mila passeggeri”

QT 10 - “Apertura a Terni di una clinica privata convenzionata collegata al progetto di nuovo stadio”. Interrogazione di Ricci (Avs), la presidente Proietti risponde: “la delibera della precedente Giunta regionale indicava in astratto i numeri di posti letto ma non contemplava alcuna procedura di realizzazione di strutture sanitarie, perciò è tutt’altro che scontato che i posti letto accreditabili con il precedente atto di giunta possano essere attribuibili a questa o quell’altra struttura privata”

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025