“Urgente realizzazione stazione ferroviaria alta velocità ‘Medioetruria’ per rompere isolamento dell’Umbria grazie a 14 coppie di Freccia Rossa al giorno” - L’Aula respinge mozione promossa dai consiglieri della Lega, Melasecche e Tesei
“Inclusione della città di Gubbio nei festeggiamenti per l'ottocentenario di San Francesco d'Assisi”. Respinta dall’Aula la mozione promossa da Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria civica)
“Adesione al manifesto #banpfas per l’urgente messa a bando dei Pfas”. Sì dell’Aula alla mozione promossa dai capigruppo della maggioranza, primo firmatario Simonetti (M5S)
‘Commissione speciale sull’attuazione del Pnrr, missione salute’. L’Assemblea legislativa dell’Umbria approva a maggioranza l’istituzione dell’organismo
“La Giunta Proietti risparmierà quasi 2 milioni di euro”. Nota dei gruppi regionali di maggioranza sui “costi della politica”
“Serve un atto di responsabilità dell'Esecutivo nazionale”. Nota di Cristian Betti (Pd) sulla mozione relativa ai “tagli del Governo alle Regioni” approvata a Palazzo Cesaroni
“No ai tagli della Legge di Bilancio 2025-2029. Aprire un tavolo per la revisione della ripartizione delle risorse negli anni successivi”. L’Assemblea legislativa approva la mozione dei gruppi di maggioranza, primo firmatario il capogruppo Pd, Betti
Giorno del ricordo: bocciata la richiesta di iscrizione all’ordine del giorno di mozione urgente. Laura Pernazza (FI) voleva discutere il suo atto nella seduta odierna, voto contrario della maggioranza
QT 7 “Ritardi nella realizzazione delle Case della Comunità finanziate dal Pnrr”. A Filipponi e Maria Grazia Proietti (Pd) risponde la presidente Stefania Proietti: “Il progetto nato per rafforzare la sanità territoriale non può essere ridotto ad un semplice piano di edilizia sanitaria peraltro in ritardo rispetto ai tempi previsti. Questa amministrazione si assume tutte le responsabilità per riportare al centro le persone, la qualità dei servizi, l’efficienza e l’efficacia dell’assistenza sanitaria”.
QT 6 “Progetti finanziati con fondi Pnrr e implementazione del fascicolo sanitario elettronico”. All’interrogazione di Fabrizio Ricci (Avs) risponde la presidente Stefania Proietti: “Prevista una cabina di regia da subito al lavoro. Così potremo arrivare a giugno con i progetti di digitalizzazione e telemedicina operativi e pronti ad erogare i nuovi servizi a favore dei cittadini”
“Molto fiducioso nel mantenimento degli impegni assunti dalla presidente Proietti sull'ospedale di Spoleto”. Nota del consigliere Stefano Lisci (Pd) sull’incontro di questa mattina a Palazzo Cesaroni
QT1: “Progetto eolico ‘Phobos’ tra altopiano dell’Alfina e lago di Bolsena”. Interrogazione di Eleonora Pace (FdI), l’assessore Thomas De Luca risponde “se l'impresa presenterà domanda, il processo dovrà essere riattivato. Serve accelerare con la pianificazione che non c’è stata per 5 anni”
QT2: “Intendimenti della Giunta sul complesso immobiliare di Pentima (Terni)”. Interroga Paola Agabiti (FdI), risponde l’assessore Francesco De Rebotti: “Serve approfondire il progetto con tutti i soggetti interessati, a partire dall’Università, per far emergere la visione della valorizzazione che abbiamo”
Comitati per la salute pubblica di Spoleto e Orvieto consegnano alle presidenti della Giunta regionale Proietti e dell’Assemblea legislativa Bistocchi proposte tecniche per fare fronte a criticità territoriali. I documenti sono stati sottoscritti da oltre 17mila cittadini
QT 5: “Raddoppio dello svincolo E45 di Marsciano”. Interrogazione di Enrico Melasecche e Donatella Tesei (Lega), l’assessore Francesco De Rebotti risponde: “Necessario nuovo progetto che preveda miglioramento della viabilità di accesso dalla E45, manutenzione straordinaria del ponte esistente, ampliamento del ponte e realizzazione delle corsie di caricamento
QT 4: “Importi da riconoscere annualmente alle Province di Perugia e Terni per la manutenzione delle strade regionali affidate loro in gestione”. Interrogazione di Melasecche e Tesei (Lega), l’assessore De Rebotti e la presidente Proietti rispondono: “Terremo fede agli impegni assunti dalla precedente Giunta, nonostante la decurtazione nazionale di 6 milioni per il bilancio regionale”
QT 3: “Possibili ricadute occupazionali della fusione tra Coop Centro Italia e Unicoop Tirreno”. Interrogazione di Nilo Arcudi (Tesei presidente – Umbria civica), l’assessore Francesco De Rebotti risponde: “Trattativa nazionale, monitorata dalla Regione Umbria. Auspichiamo una razionalizzazione virtuosa, non sono stati richiesti ammortizzatori sociali”.
“Le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata”. Oggi pomeriggio la Lectio magistralis di Raoul Pupo organizzata dall’Isuc per il ‘Giorno del Ricordo’ 2025, alle ore 17 presso la sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia. La presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, porterà un saluto istituzionale
“Giorno del ricordo”. Intervento in Aula della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi