Testi di Giancarlo Pellegrini, Giorgio Battistacci, Mario Santi, Corrado Camilli

La ristampa di “Presenza” continua il programma di pubblicazione di fonti e di testi per la storia dell’Umbria contemporanea già avviato con il reprint del “Corriere di Perugia”, in modo da offrire a tutti i cittadini materiale di riflessione e un utile contributo alla conoscenza delle vicende più recenti della regione.
“Presenza” ha avuto sul finire degli anni cinquanta un ruolo importante nel dibattito politico regionale e ha rappresentato una significativa esperienza per tutti quei giovani cattolici democratici che a essa collaborarono. Ma fu anche un punto d’incontro fra questi e altri giovani di formazioni politiche e culturali diverse. A caratterizzarla fu lo sforzo di tenere aperta nella nuova fase politica seguita al 1956 – con le prime avvisaglie di allentamento della guerra fredda e, in Italia, l’esaurirsi del centrismo, la nuova politica di apertura a sinistra della DC, l’apertura al mondo cattolico del PSI, e la politica dei comunisti dopo l’VIII congresso del Partito – una possibilità di confronto e di dialogo fra forze politiche di segno diverso, misurandosi con le grandi questioni sul tappeto, innanzitutto quelle relative allo sviluppo della società regionale.
 

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025