La prima fase modernizzante tra Otto e Novecento

Atti del convegno (Perugia, 14 giugno 2000)

 

Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno “Perugia al passaggio del secolo la prima fase modernizzante tra Otto e Novecento e la città del 2000” tenutosi a Perugia il 14 giugno 2000 assieme a una mostra fotografica. Come si evince dal titolo il convegno aveva due scopi: quello di riflettere su quanto è successo nella città di Perugia fra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento e sui cambiamenti che sono in procinto di essere messi in cantiere per quanto concerne la viabilità e l’utilizzo, o forse sarebbe meglio dire riutilizzo, di importanti spazi cittadini. La discussione della mattina era stata incentrata sulla prima fase mentre il pomeriggio, in una tavola rotonda, si erano affrontati i problemi dell’oggi e del futuro. Si è scelto di darne testimonianza attraverso due supporti: il libro, che raccoglie gli interventi sul passato, e un cd-rom con la tavola rotonda nonché l’esplicazione visiva di quattro progetti che riguardano la costruzione dell’auditorium nella chiesa di San Francesco al Prato, la ristrutturazione degli Arconi del Sopramuro, la realizzazione del Minimetro (nuova linea di trasporto che dovrà congiungere le periferie con il centro cittadino), la riconversione dell’area del Policlinico a Monteluce e il completamento del Polo unico ospedaliero “Silvestrini”.
Il volume contiene i contributi di: Renato Locchi, Alberto Sorbini, Raffaele Rossi, Renato Covino, Claudia Minciotti, Giovanna Chiuini, Franco Bozzi, Irene Felicetti, Mara Moriconi.
 

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025