Dentro i diritti umani e fuori. 27 gennaio Giorno della Memoria

Con questo Quaderno riprendono, dopo otto anni, le pubblicazioni della collana Strumenti, nata alla fine degli anni ottanta del Novecento allorché si discuteva attorno al rinnovamento dell’insegnamento della storia. Si scelse allora la strada dell’intreccio tra ricerca storica, utilizzo con gli studenti della documentazione che questa produce e mediazione pedagogica. La collana divenne così il luogo di divulgazione dei modelli didattici messi a punto. Poi ci si è visti indirizzare per legge nella direzione di un drastico ridimensionamento della storia a favore di nuove discipline. Da qui la scelta di riprendere le pubblicazioni con un taglio che, nella coerenza delle convinzioni metodologiche fin qui acquisite, risulti più agile e spendibile da subito. I due “laboratori sui documenti” che il quaderno contiene sono facilmente inseribili nel curricolo, come momento iniziale di un percorso o come verifica finale di un modo attivo di intendere la didattica della storia. La loro struttura è pensata come occasione per educare alla legalità utilizzando la storia in ogni stagione dell’esperienza scolastica degli studenti.
 

Ultimo aggiornamento: 11/01/2025